In 150 al corteo
Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri il corteo silenzioso, ma fortissimo nel suo significato, organizzato dalle associazioni contro la violenza di genere della città ed aperto a tutta la cittadinanza.
In 150 fra uomini e donne, ma soprattutto donne, si sono presentati per sfilare contro il trasferimento di Matteo Cagnoni, il dermatologo 53enne condannato all'ergastolo per l'omicidio della moglie Giulia Ballestri che dopo 112 giorni di reclusione al carcere della Dozza di Bologna è stato trasferito per "poblemi di salute e di vicinanza famigliare" alla casa circondariale di Ravenna.
Avvenimento, questo, che ha scatenato enorme scalpore e molto manlcontento fra i pareri dei ravennati.
La fiaccolata
E' stata organizzata allora una fiaccolata di protesta per chiedere la revoca di tale provvedimento.
Il ritrovo era alle 18,45 in piazzetta Serra a Ravenna, presso la scultura dedicata alle donne della città vittime di femminicidio.
Il corteo è partito muovendosi per le vie del centro storico, sfiorando piazza del Popolo ha percorso poi via Cavour.
E' giunto infine alla casa circondariale dove Cagnoni è detenuto.
Qui, sempre in silenzio, il corteo ha preso la forma di un cerchio.
Infine, si è dissolto.
Un forte significato
E' stata una sfilata avvolta dal silenzio, senza cartelli, nè stricscioni ad eccezione di quello posto davanti a tutte, in apertura del corteo, che riporta la scritta che ha dato nome anche alla petizione: “Nè privilegi né disparità. Per Giulia Ballestri. Per una giustizia uguale per tutti e tutte".
Sì, perchè, per quanto possa essere stato silenzioso il corteo, non lo sono state le assoziazioni contro la violenza di genere della città come: Unione donne in Italia, Linea Rosa, Dalla parte dei Minori (le tre associazioni che nel processo al dermatologo si sono costituite parte civile) e Casa delle donne di Ravenna che si sono attivate immediatamente.
Esse infatti, non appena appresa la nostizia, la quale fra l'altro ha avuto diffusione nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, hanno comunicato alla stampa il loro forte malcontento e si sono immediatamente messe all'opera attivamente per cambiare la situazione e chiedere la revoca del trasferimento.
Hanno così organizzato una petizione, chiamata “Nè privilegi né disparità. Per Giulia Ballestri. Per una giustizia uguale per tutti e tutte", la quale nel giro di poco tempo ha raccolto più di 5000 firme (più dell'obiettivo prefissato) la quale ha lo scopo di chiedere al Dap (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria), al Ministro della Giustizia e agli altri soggetti interessati di revocare il provvedimento e di disporre il trasferimento di Cagnoni in un altro carcere.
Segui le tappe della vicenda:
- 19 settembre 2016 - Ravenna, scoperto cadavere in una villa
- 19 settembre 2016 - Omicidio in via Genocchi, fermato il marito della vittima
- 19 settembre 2016 - Omicidio a Ravenna, “E' un bastone di legno l'arma del delitto”
- 20 settembre 2016 - Omicidio Ballestri, fissata l’udienza per la convalida del fermo di Matteo Cagnoni
- 21 settembre 2016 - Delitto Ballestri, Cagnoni professa la sua innocenza
- 22 settembre 2016 - Omicidio Ballestri a Porta a Porta: “Il marito perfetto accusato di essere il killer”
- 23 settembre 2016 - Giulia uccisa da almeno 10 colpi di bastone, si sarebbe difesa
- 23 settembre 2016 - "La Vita in Diretta", il ricordo di Giulia Ballestri
- 30 settembre 2016 - Delitto Ballestri, Matteo Cagnoni dal carcere racconta la sua verità
- 22 giugno 2017 - Omicidio di Giulia Ballestri, inizia il processo a Matteo Cagnoni
- 22 giugno 2017 - Caso Ballestri, le parti civili ammesse
- 26 giugno 2017 - Cagnoni, udienza preliminare: la parola alla difesa
- 10 ottobre 2017 - Delitto Ballestri, inizia il processo a Matteo Cagnoni
- 17 ottobre 2016 - Delitto Giulia Ballestri, incidente probatorio nella villa di via Genocchi
- 1 dicembre 2017 - Processo a Cagnoni, la madre: "L'ha fatta grossa"
- 15 dicembre 2017 - Processo a Cagnoni, tensione in aula
- 23 marzo 2018 - Interrogatorio a Cagnoni, in tribunale tanta gente che le sedie non bastano
- 22 giugno 2018 - http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0082013-processo-matteo-cagnoni-video-della-sentenza
- 4 agosto 2018 - http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0082450-matteo-cagnoni-trasferito-al-carcere-bologna
- 26 novembre 2018 http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0083588-cagnoni-e-tornato-ravenna
- 28 novembre 2018 http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0083614-reazione-al-ritorno-cagnoni
- 6 dicembre 2018 http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0083714-corteo-protesta-contro-trasferimento-cagnoni-arrivera-fino-al-carcere
Scrivi un commento
Abbiamo bisogno del tuo parere. Nel commento verrà mostrato solo il tuo nome, mentre la tua mail non verrà divulgata. Puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo forum. Il contenuto dei commenti esprime il pensiero dell'autore che se ne assume le relative responsabilità non necessariamente rappresenta la linea editoriale del quotidiano online, che rimane autonoma e indipendente. I commenti andranno on line successivamente. L’Editore si riserva di cambiare, modificare o bloccare i commenti. E’ necessario attenersi alla Policy di utilizzo del sito, alle Policy di Disqus infine l’inserimento di commenti è da ritenersi anche quale consenso al trattamento dei dati personali del singolo utente con le modalità riportate nell'informativa.