3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità
Sorbi: “L’incuria dei genitori che non usano i seggiolini o le cinture di sicurezza posteriori è una delle principali cause di morte dei minori sulle strade”.
Sabato 10 agosto l’evento organizzato dall’Associazione Insieme a Te e Wild Angels Romagna
“A volte la vita ci regala imprevisti e non sempre facili, ma la forza sta in questo, superarli e comprendere che c’è sempre un modo per divertirsi e godere al 100% dei momenti belli.”
L’assessora Morigi: “Un progetto che risponde a un’esigenza sociale e morale oltre che individuale”
Approvati gli interventi al “Valentiniano” all’interno di un investimento del valore di 116.186 euro, finanziato con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Sono otto persone con disabilità tra i 28 e i 53 anni
Il progetto, rivolto a persone con disabilità medio-grave che abbiano compiuto diciotto anni, prevede il soggiorno fino al 29 giugno in una struttura alberghiera nella nota località montana
Il programma dei lavori si articolerà tra mattina e pomeriggio e prevede gli interventi di avvocati, psicologi, psicoterapeuti, responsabili e operatori di fondazioni e associazioni impegnati nell’assistenza e nella cura delle persone con disabilità.
Il macchinario è stato acquistato grazie a una cordata di associazioni di volontariato e aziende
Lo strumento è stato acquistato grazie anche alla raccolta fondi durante la festa di quartiere di via Ravenna/via Montefiorino, tenutasi il 27 giugno 2017.
Frutto di un lavoro complesso che ha richiesto 335 sopralluoghi
Il piano prevede la normalizzazione di luoghi pubblici appositamente individuati e censiti allo scopo di eliminare tutto ciò che può essere fonte di ostacolo o pericolo