14 i film in programma, dei quali 3 dedicati al bambini

Prenderà il via venerdì 29 ottobre nel convento di San Francesco la quinta edizione di “Nuovo Cinema Bagnacavallo”, a soli due mesi dalla conclusione della fortunata rassegna estiva che ha visto nell’arena bagnacavallese più di 12.000 presenze, con un incremento di spettatori dell’8% rispetto al 2009.

Come nelle precedenti edizioni, “Nuovo Cinema Bagnacavallo” sarà articolato in più parti. La prima, che si concluderà l’8 gennaio, vede 14 film in programma, dei quali 3 dedicati al bambini per la rassegna “La città dei bambini va al cinema”. In totale saranno 31 le giornate di programmazione, confermando le tre serate di proiezione (venerdì, sabato e domenica) e la visione domenicale pomeridiana per i più piccoli.
Il Cinecircolo Fuoriquadro ha deciso di confermare le proiezioni in pellicola, sperimentate nel corso della quarta edizione della rassegna per ricreare la magia del cinema tradizionale. La sala cinematografica allestita presso il convento di San Francesco è stata poi rinnovata con le classiche poltrone rosse da cinema.
La rassegna tradizionale, dedicata alle seconde visioni di produzioni d’éssai e di qualità, darà come sempre grande spazio al cinema italiano di qualità, fin dall’esordio con La pecora nera di Ascanio Celestini (29, 30, 31 ottobre), per passare a 20 Sigarette, il film di Aureliano Amadei dedicato all’attentato di Nassiriya e premiato a Venezia come Miglior film nella sezione Controcampo (6, 7 novembre). Ci saranno poi anche l’ultimo film di Carlo Mazzacurati, La passione (12, 13, 14 novembre), Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati (19, 20, 21 novembre) e il noir Una vita tranquilla, di Claudio Cupellini (10, 11, 12 dicembre). Per quanto riguarda il cinema internazionale si andrà da film d’autore premiati nei festival europei come Uomini di Dio di Xavier Beauvois (Gran Premio della Giuria a Cannes 2010, 26, 27, 28 novembre) e Seraphine di Martin Provost (vincitore in Francia di 7 premi Cesar, 3, 4, 5 dicembre) a film di qualità come la frizzante commedia con la coppia Deneuve-Depardieu Potiche – La bella statuina di François Ozon (17, 18, 19 dicembre) e We want sex, film di Nigel Cole che racconta dello sciopero che pose le basi per il raggiungimento della parità di diritti e di salario fra uomini e donne (6, 7, 8 gennaio).
Torna per il secondo anno “La città dei bambini va al cinema”, con tre pomeriggi di proiezione nelle domeniche di dicembre, e si conferma la collaborazione con la manifestazione Ottobre Giapponese, organizzata dall’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente sezione Emilia-Romagna, per la quale venerdì 5 novembre sarà proiettato il film fantascientifico di animazione Summer wars, di Mamoru Hosoda.

La rassegna “Nuovo Cinema Bagnacavallo”, della durata complessiva di cinque mesi, è curata da Gianni Gozzoli del Cinecircolo Fuoriquadro con il Comune di Bagnacavallo.
Questi i giorni e gli orari di programmazione: venerdì, sabato e domenica (salvo iniziative speciali) ore 21.15, domenica ore 16. Il programma potrà subire variazioni.