La troupe della trasmissione di Osvaldo Bevilacqua nei luoghi simbolo della città

Andrà in onda nella puntata di Sereno Variabile in programma sabato 28 settembre alle 17.10 su Rai2 il servizio realizzato tra il 10 e il 13 settembre nel territorio comunale di Bagnacavallo.

Il conduttore Osvaldo Bevilacqua, a Bagnacavallo mercoledì 11, ha visitato in primo luogo il nuovo Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova, dove ha incontrato i referenti dell’associazione Civiltà Erbe Palustri Maria Rosa Bagnari e Luigi Barangani e gli artigiani del Cantiere Aperto, i bambini della Scuola dell’infanzia di Villanova e il noto attore villanovese Ivano Marescotti. Il set si è spostato in uno dei luoghi simbolo di Bagnacavallo, Piazza Nuova, dove il conduttore e il bagnacavallese Carlo Polgrossi, storico ed esperto d’arte, hanno tenuto davanti alle telecamere di Rai2 una conversazione dedicata alla storia e al patrimonio artistico e architettonico della città.

La troupe della storica trasmissione di viaggi e turismo ha poi effettuato riprese in altri luoghi simbolo della città. Oltre alla Pieve di San Pietro in Sylvis, le telecamere della Rai hanno fatto visita all’azienda agricola di Daniele Longanesi per ascoltare dalla voce di Antonio, zio di Daniele, la storia della riscoperta del vitigno autoctono uva Longanesi, dal quale si ricava il vino Bursôn, e assistere alla vendemmia. Il lavoro della troupe si è concluso presso il Giardino dei Semplici, dove i volontari dell’associazione All’Abbondanza hanno mostrato la loro attività di cura dell’orto botanico.

Oltre a Bagnacavallo, il servizio riguarderà anche altri comuni della Bassa Romagna.