Eventi fino a domenica

Apertura con il botto per il Popoli Pop Cult Festival di Bagnara di Romagna, che ha preso il via ieri sera e continuerà fino a domenica 29 giugno. Tra le suggestive mura cittadine, centinaia di persone sono accorse per partecipare alla sesta edizione dell’evento internazionale dedicato all’incontro tra popoli, culture e generazioni che quest’anno include undici Paesi del mondo.

 

Il Festival continua nel weekend con spettacoli, arte e cultura nel Torrioncello, nella Rocca e in piazza, mentre ben undici stand gastronomici dal mondo celebreranno la convivialità all’insegna della diversità: ci saranno infatti specialità delle cucine brasiliana, peruviana, indiana, domenicana, africana, spagnola, tedesca, caraibica e le novità dell’anno thailandese, messicana, russa. Tutte le cucine sono gestite da cittadini originari dei Paesi.

 

Nove sono invece le mostre a spasso per il centro, che attraverso fotografie e opere d’arte permetteranno ai visitatori di “viaggiare” negli angoli più remoti del pianeta. Per quanto riguarda gli spettacoli, balli e musica saranno protagonisti con ritmi africani, cubani, argentini e spagnoli. Sarà inoltre allestita in via Roma una Estemporanea d’arte curata da Mattia Galli, nelle serate del 27 e 28 giugno, composta da due sezioni: la prima di Pittura e scultura, la seconda di Fotografia. Al termine, una giuria composta dalla giornalista Elena Nencini, dal sindaco Riccardo Francone, da Maria Cristina Beltrani dell’associazione artistica Silva Bagnaria e due collezionisti bagnaresi Gianni Morsiani e Giordano Sassatelli, assegnerà al vincitore della sezione Pittura e scultura un premio in denaro di 700 euro e la possibilità di allestire una personale nella Rocca di Bagnara. Per quanto riguarda la sezione Fotografia, il vincitore riceverà un premio in denaro di 200 euro e la possibilità di allestire una personale nel Torrioncello della Rocca. Le iscrizioni sono aperte fino a martedì 24 giugno, attraverso il sito www.omonimo.org. Per informazioni, telefono 347 2513564.

 

Il Popoli Pop Cult Festival è organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna con il patrocinio del Ministero per i Beni e le attività culturali, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna; è inoltre inserito nel circuito delle iniziative per la candidatura di Ravenna Capitale europea della cultura 2019.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.popolipopcultfestival.com, oppure visitare la pagina Facebook “Popoli Pop Cult Festival”.