Corteo e tradizionale concerto della banda cittadina

La matti­na del 22 ottobre 1944 alle ore 6, in una giornata piovosa, le avanguardie canadesi entra­no a Cervia assieme ai partigiani. Viene dato l’annuncio alla popolazione, suonando a stormo la campana del comune, ed è un riversarsi di gente in piazza Garibaldi per accogliere i liberatori.

Si è svolto questa mattina il tradizionale concerto della Banda “Città di Cervia” e il corteo celebrativo per ricordare il 66° anniversario Liberazione di Cervia. Alla commemorazione erano presenti il Sindaco Roberto Zoffoli, tutte le autorità civili e militari cittadine, le associazioni d’arma e combattentistiche, l’ANPI di Cervia e tutte le scuole cervesi che hanno partecipato con la presenza di numerose classi. Lo storico Giampietro Lippi, nella sala del consiglio comunale, prima della celebrazione, ha svolto una lezione ai ragazzi delle scuole, sulla storia di quei giorni e sugli avvenimenti che hanno segnato la liberazione di Cervia.

Le iniziative proseguono nel pomeriggio alle 16,00 nella sala Rubicone con l’inaugurazione di due mostre. La prima “5 artisti per Cervia: Melissa Barbanti, Morena Mussoni, Gianpiero Maldini, Luciano Medri, Afra Cagnetta” rimarrà aperta fino al 1 novembre. La seconda “I vignettisti inglesi durante la seconda guerra mondiale” a cura dell’Università per adulti Lugo e dell’Istituto storico della Resistenza sarà presentata da Giampietro Lippi e rimarrà aperta fino al 29 ottobre. Entrambe saranno aperte tutti i giorni dalle 16.00 alle 18.00.