
Oggi le celebrazioni a Pisignano
Questa mattina si sono svolte, alla base di Pisignano, le celebrazioni per l’80°Anniversario della costituzione del 15°Stormo. Il Reparto, trasferito il precedente 5 ottobre nella nuova sede cervese, commemora otto decenni di successi dalla sua fondazione nella sede di Ciampino, il 1 giugno del 1931.
“Questa è la nostra storia, che lontano dalle luci della ribalta, è stata costruita con atti di quotidiano eroismo, sul mare di notte o sulle cime innevate, dove e quando nessun altro osava, appagati al nostro rientro dalla sola soddisfazione di aver riportato qualcuno ai suoi cari”. Con queste parole il Comandante dello Stormo, Colonnello Pilota Ludovico Chianese, ha chiuso la cerimonia solenne dell’alzabandiera alla presenza del decano del Reparto, Generale di Squadra Aerea Nello Barale.
La giornata è proseguita in linea volo dove gli ospiti e le autorità intervenute hanno potuto assistere, nell’ambito dello svolgimento della normale attività addestrativa, ad una dimostrazione delle capacità operative dei mezzi in dotazione e degli equipaggi. E’ stato possibile apprezzare una dimostrazione delle attività di ricerca e soccorso, con aeromobili AB212 e HH3F, condotte a favore di persone in pericolo di vita nonché il recupero di personale navigante disperso in territorio ostile (Combat Search and Rescue). Il Reparto, dalla sua costituzione, ha concorso al soccorso delle popolazioni colpite da calamità e partecipato alle principali missioni umanitarie internazionali soccorrendo oltre 7000 persone.
Il 15°Stormo svolge, con gli assetti di Cervia e dei suoi Centri di Pratica di Mare, Brindisi e Trapani, 24 ore su 24, compiti di Search and Rescue sul territorio nazionale. Svolge missioni di supporto alla sicurezza in occasione di grandi eventi (Slow Movers Interception). Con il proprio Centro Addestramento Equipaggi addestra personale navigante e di bordo anche di altre Forze Armate e Corpi dello Stato.