
Giovedì 18 agosto a Cervia
Il tradizionale incontro culturale della manifestazione “Borgomarina Vetrina di Romagna”, in programma giovedì 18 agosto, alle 21, nel piazzale Aliprandi (in prossimità del faro del Porto Canale di Cervia), è dedicato a “La Marineria di Cervia. Gente, barche ed attività di un antico Borgo di pescatori”.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione del “Circolo Pescatori La Pantofla” di Cervia.
Relatore della serata sarà Renato Lombardi, che, coadiuvato da Massimo Evangelisti, avvalendosi della videoproiezione di immagini storiche, ripercorrerà alcuni momenti importanti della storia della marineria cervese.
Nel corso della serata, a cura dell’Associazione Cuochi Pellegrino Artusi di Cervia, verrà preparata una piccola degustazione a base di prodotti locali per i partecipanti all’incontro culturale.
Con un’ampia selezione di immagini, rivivranno atmosfere, personaggi ambienti, che hanno caratterizzato l’epoca delle imbarcazioni a vela. Bragozzi, trabaccoli, paranze, lance, battane sono le imbarcazioni dalle tradizionali, multicolori “vele al terzo”, che costituivano un tempo le componenti della marineria cervese.
Verrà ripercorso un itinerario di immagini che parte dal comparto dei Magazzini del Sale, dalla Torre S. Michele, per snodarsi lungo la banchina del porto, attraverso le case a schiera delle famiglie di pescatori provenienti in larga misura, dal Veneto, da Chioggia, dalle località del Delta del Po.
Verranno proiettate immagini di pescatori, di uomini di donne, spesso protagonisti anonimi, che, con il loro duro lavoro, hanno dato un contributo importante allo sviluppo della città.
Emergerà la realtà del mare come risorsa per la pesca, per la produzione del sale e poi per il nascente turismo, legato anche allo sviluppo della cantieristica, della nautica da diporto e della gastronomia marinara.
Con l’iniziativa di giovedì 18 agosto si intende dare un contributo alla valorizzazione della storia, della cultura e delle tradizioni marinare, vale a dire di una componente significativa della storia cervese, importante per il recupero di una identità storica, che diventa anche una risorsa da utilizzare a fini turistici.
La manifestazione Borgomarina Vetrina di Romagna è promossa dal Consorzio Cervia Centro, in collaborazione con le locali Associazioni di categoria (Ascom, Confesercenti, Cna e Confartigianato) con la Banca di Credito Cooperativo Sala di Cesenatico e con il Comune di Cervia.