
Il 30 marzo torna la manifestazione nel centro storico
Nell’ultima domenica del mese Cervia torna ad animarsi con la manifestazione “A Spass par Zirvia”.
Ideata da Bruno Guidazzi (il popolare Zimbo), la manifestazione, in calendario da ottobre 2013 a maggio 2014, prosegue il 30 marzo 2014. Il programma della manifestazione presenta un mix di elementi interessanti: mostra mercato di prodotti tipici e dell’artigianato della tradizione, modernariato, degustazione di prodotti di stagione, animazione e cultura.
L’iniziativa è in programma dalle ore 9 alle 19, ed è promossa dal Consorzio Cervia Centro con il supporto delle associazioni di categoria e con il patrocinio del Comune di Cervia. La manifestazione è coordinata da Davide Baldi. In Piazza Garibaldi si troveranno; prodotti dell’artigianato, bigiotteria, idee regalo, artisti e pittori. In Viale Roma: verrà allestita la zona enogastronomica con prodotti locali e dell’entroterra romagnolo: frutta, verdura, miele, marmellate, pane, salumi ecc …
Nella Piazza Pisacane si svolgeranno interessanti degustazioni incentrate sull’abbinamento della birra, quella artigianale di produzione romagnola e dell’Appennino bolognese, con prodotti tipici della nostra realtà regionale e locale.
Alla manifestazione “A Spass par Zirvia”, parteciperanno sessanta operatori artigiani e commerciali. Collaboreranno all’iniziativa anche gli operatori commerciali in sede fissa e gli esercenti dei pubblici esercizi e della ristorazione del Centro storico e del viale Roma.
In occasione della manifestazione sarà possibile visitare al pomeriggio, dalle ore 15 alle 19, il Museo del sale di Cervia, ubicato nel seicentesco Magazzino del sale Torre. Attraverso la visita alle suggestive navate del Museo si può intraprendere un percorso culturale alla scoperta delle testimonianze e delle vestigia dell’antica civiltà del sale. Il visitatore potrà trovare non solo documenti storici, ricostruzioni d’ambiente delle saline, immagini e piante d’epoca ingrandite, gli attrezzi da lavoro e la grande burchiellla per il trasporto del sale, ma potrà anche ripercorrere con la memoria, e col supporto di strumenti audiovisivi frammenti di storia cervese dall’antica “città del sale” alla moderna tà del turismo”,esposti nella nuova sezione del museo, Interessante da visitare è anche la mostra allestita nella Sala Rubicone del Magazzino del Sale Torre, intitolata “Suites des Vases. Serigrafie. Forme piane in evoluzione nello spazio”. La mostra è stata ideata e realizzata da Ottavio Gigliotti, designer, scultore e artista cervese e verrà inaugurata ed aperta al pubblico domenica 30 marzo alle ore 10,30. La mostra potrà essere visitata anche al pomeriggio dalle ore 15 alle 18 e rimarrà esposta fino al 18 aprile.