
Martedì 24 luglio
La Rotta del Sale rievoca il periodo in cui l’influsso veneziano sulla città di Cervia vedeva la presenza in loco di un podestà che dipendeva dalla Signoria veneta. L’interesse per Cervia da parte di Venezia era più che altro commerciale anche se per brevi periodi la città è stata sotto il dominio diretto della Serenissima (1243-1253 e 1463-1509). Venezia dominava le vie commerciali dell’Adriatico e del Mediterraneo e il sale rappresentava una
merce estremamente preziosa, elemento importantissimo per la conservazione degli alimenti. La Rotta del Sale vuole rievocare il rapporto con la Serenissima con uno spettacolo suggestivo che ci riporta indietro nel tempo. Un corteo in costume, che percorrerà le principali vie del centro storico, accompagnerà il
pubblico nelle atmosfere del passato e alla scoperta della storia cittadina e del suo rapporto con l’oro bianco.
Alla fine del percorso il corteo giungerà nel piazzale dei Salinari ad assistere il carico del sale sulle barche storiche che partiranno alla volta della Repubblica di Venezia. A Paolo Puzzarini, cervese appassionato del mare e della storia
locale, si deve l’idea di rievocare le antiche vie del sale.
INFORMAZIONI / INFORMATION
UFFICI IAT
TEL. 0544.974400
L’evento è organizzato da Andrea Masoni
IL CORTEO
VIALE ORIANI —PARTENZA ore 21:00
VIA G. DI VITTORIO
CORSO MAZZINI
PIAZZA GARIBALDI—ore 21.20 I SPETTACOLO DI SBANDIERATORI
VIA XX SETTEMBRE
VIALE ROMA
PIAZZALE ASCIONE —ore 21:45 II SPETTACOLO DI SBANDIERATORI
CIRCONVALLAZIONE SACCHETTI
VIA EVANGELISTI
VIA NAZARIO
SAURO
PIAZZALE DEI
SALINARI
—
ore 22:00
SPETTACOLO CONCLUSIVO con carico del sale sulle barche
storiche e partenza delle imbarcazioni alla volta di Venezia.