
Spettacoli per tutti gli alunni della città da novembre ad aprile
Il Teatro Masini apre le sue porte agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado di Faenza e del suo comprensorio con una rassegna ricca e diversificata per tutte le fasce d’età.
Undici appuntamenti dedicati ai più giovani, con 22 repliche che andranno in scena dal novembre 2010 fino all’aprile 2011. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 9,45.
Ad aprire il cartellone sarà una delle nuove produzioni di Accademia Perduta che ha debuttato con successo all’ultima edizione del Festival dei 2Mondi di Spoleto: “L’Orchetto” pièce di Suzanne Lebeau, interpretata da Claudio Casadio e Daniela Piccari e diretta da Marcello Chiarenza.
Uno spettacolo, in programma dal 9 all’11 novembre che, nella sua linearità, dirama una varietà di sottotesti. L’Orchetto vive solo con sua madre in una casa nel cuore di una foresta impenetrabile, in un luogo ritirato, lontano dalla comunità del vicino villaggio. Pensa di essere un bambino come tutti gli altri ma, il primo giorno di scuola, i suoi compagni si accorgono subito della sua diversità: è il figlio di un orco che, però, una madre amorevole ha cresciuto con infinita tenerezza. Per sfuggire all’attrazione irresistibile che prova per il sangue fresco, l’Orchetto dovrà affrontare tre difficili prove, dalla cui riuscita dipenderanno la sua crescita, la sua trasformazione e la sua salvezza. Se saprà superare queste prove, il coraggioso protagonista potrà esaudire il grande sogno di essere accettato, con tutte le sue differenze e le sue contraddizioni, all’interno della comunità del villaggio.