Ozzano battuta 89-83 e qualificazione alla Coppa Italia più vicina

Vittoria sofferta per la Rekico Faenza, che, davanti al proprio pubblico, batte per 89-83 Ozzano e mantiene la prima piazza solitaria in classifica. I padroni di casa sciupano il vantaggio di +20 guadagnato nel primo tempo, ma nel finale riescono a non perdere la testa e a portare a casa il match. Per i Raggisolaris, che compiono un passo in avanti verso la qualificazione in Coppa Italia, arriva anche il record di punti nel girone di andata, 20, quando mancano ancora 4 partite da giocare.

La partita

Dopo un avvio in equilibrio, Faenza prende subito il largo grazie a un’ottima difesa aggressiva, mentre i canestri di Petrucci scavano un solco che è già in doppia cifra, sul 22-12, a fine primo quarto. La Rekico tiene ampie rotazioni, ma trova un buon contributo anche dagli uomini della panchina e tocca il +20 sul 43-23 firmato da Casagrande. Le squadre tornano quindi negli spogliatoi sul 47-29 con i padroni di casa in pieno controllo.

Al rientro dall’intervallo lungo Ozzano cambia radicalmente atteggiamento e pian piano riduce il divario grazie ai canestri di Klyuchnyk. Faenza risponde segnando i tiri pesanti da tre e all’ultimo intervallo mantiene un vantaggio in doppia cifra sul 66-54.

Gli ospiti offrono il massimo sforzo nella prima metà del quarto periodo e, dopo un canestro di Agusto, tornano addirittura a -1 sul 72-71, ma nel finale i Raggisolaris sono bravi a conquistarsi e realizzare viaggi in lunetta che mantengono Ozzano a distanza di sicurezza. Petrucci e Fumagalli firmano il 79-74, poi Chiappelli a 57” dalla sirena chiude i conti sull’81-74. La lotteria dei falli sistematici non cambia la sostanza e la Rekico porta a casa il match per 89-83.

Il tabellino

Rekico Faenza – Sinermatic Ozzano 89-83 (22-12; 47-29; 66-54)

Faenza: Fumagalli 14, Gay 15, Costanzelli 2, Silimbani 8, Casagrande 5, Venucci 14, Zampa, Petrucci 15, Pambianco ne, Chiappelli 16, Santini ne, Petrini ne. All.: Friso

Ozzano: Salvardi ne, Folli 12, Morara 3, Chiusolo 8, Mastrangelo 6, Corcelli 8, Giannasi ne, Ranocchi 8, Klyuchnyk 14, Dordei 18, Agusto 5. All.: Grandi

Arbitri: Andreatta – Roiaz

Note. Uscito per falli: Folli