Una prodezza di De Fabritiis permette ai Tigers di trionfare per 69-66

Arriva sulla sirena finale la beffa per la Rekico Faenza, che cede nel derby a Cesena per 69-66 grazie a una prodezza di De Fabritiis e vede ora il quarto posto in classifica insidiato da Milano. Dopo essere stata eliminata nella semifinale di Coppa Italia proprio dai Tigers, ancora un risultato amaro per i Raggisolaris, che partono fortissimo e disputano un’ottima prova, ma tornano a casa senza punti.

La partita

La Rekico entra in campo con grande aggressività sorprendendo i Tigers, volando sul 12-6 e chiudendo il primo quarto avanti 15-9, grazie ai canestri da 3 e al positivo gioco di squadra. L’Amadori riordina le idee e risponde con Trapani, che guida un parzialone di 12-0 con cui i padroni di casa ribaltano il match sul 21-15. Faenza non si scompone e con Venucci e Silimbani confezione un controbreak esattamente identico, riportandosi avanti 30-26, con le squadre che tornano poi negli spogliatoi sul 30 pari.

Al rientro dall’intervallo lungo, i padroni di casa provano l’allungo fino al 41-32, ma un ottimo Fumagalli tiene in partita i Raggisolaris, che chiudono il terzo quarto sotto di 2 sul 49-47. Nel quarto periodo la Rekico si conquista l’inerzia del match, sorpassando e allungando fino al 58-64 del 38’. Faenza però si blocca al momento di chiudere il match e a 45” dalla sirena Dagnello firma la tripla del 64-64. Un dubbio fallo in attacco fischiato a Petrucci permette poi a Brkic di pescare il quinto di Fumagalli e sorpassare dalla lunetta, ma Fumagalli sempre dalla linea della carità mantiene l’equilibrio a 17” dalla fine sul 66-66. Faenza difende in maniera eccellente l’ultimo possesso Tigers, ma De Fabritiis si inventa il canestro della vittoria a fil di sirena con una tripla frontale.

Il tabellino

Amadori Cesena – Rekico Faenza 69-66 (9-15, 30-30, 49-47)

Cesena: Ferraro 5, Dagnello 13, Trapani 10, Rossi F. ne, Battisti 3, De Fabritiis 13, Dell’Omo ne, Frassineti 4, Raschi 9, Poggi ne, Sacchettini 2, Brkic 10. All.: Di Lorenzo

Faenza: Fumagalli 16, Costanzelli, Silimbani 3, Samorì ne, Casagrande, Venucci 15, Zampa, Petrucci 11, Chiappelli 9, Santini ne, Sgobba 12, Petrini ne. All.: Friso.