
Nella giornata di oggi, giovedì 30 luglio, La Cartolibreria Sorelle Resta di Paolo Caroli è stata iscritta al n° 37 dell’Albo Comunale delle Botteghe e dei Mercati storici del Comune di Faenza con titolo ad esporre il marchio distintivo. La cartolibreria nasce in corso Mazzini 15 nel 1924 gestita da Caterina e Maria Resta. Nel 1931, all’età di appena 12 anni, Antonio Caroli, dopo aver abbandonato gli studi, inizò a collaborare con le sorelle Resta. Tra gli articoli in vendita c’erano anche porcellane, casalinghi e generi vari. Alla fine del 1949 la cartoleria si trasferì nella sede attuale al civico 12 di corso Mazzini acquisendo anche la proprietà dell’immobile. Nel 1958 le due sorelle Resta cedettero le loro quote ai fratelli Caroli: Antonio, Laura e Giulia con l’accordo di mantenere la denominazione ‘Cartoleria Sorelle Resta’ . Alla fine del 1985 Paolo Caroli attuale titolare, pur avendo conseguito la laurea entrò nella compagine sociale acquisendo il 24% del capitale, inserendosi quindi in maniera stabile nella conduzione dell’attività. La scomparsa poi in pochi anni del padre Antonio e delle zie, lo rese poi il titolare unico. La consegna della targa Bottega Storica a Paolo Caroli e a sua figlia Natascia è stata effettuata nella giornata di giovedì 30, dal sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi e dal direttore della Confcommercio Ascom Faenza Francesco Carugati.