Faenza (foto di repertorio)
Faenza (foto di repertorio)

L’Unione Romagna Faentina coinvolge i cittadini interessati alla redazione del PUG – Piano Urbanistico Generale. On line il questionario per raccogliere punti di vista e percezioni.

Rigenerazione urbana e ambiente, spazio pubblico e mobilità, turismo e tempo libero: sono questi i temi sui quali si concentra l’attenzione del questionario messo a disposizione dall’Unione Romagna Faentina per raccogliere i suggerimenti dei cittadini nella redazione del nuovo PUG -Piano Urbanistico Generale- del territorio. Il questionario rientra fra le attività del progetto “Orizzonti Comuni – Percorso partecipativo verso il PUG d’Unione (Piano Urbanistico Generale)” ed è accessibile on line. Per compilarlo serve circa un quarto d’ora.

“Chi vive, lavora o frequenta l’Unione conosce le risorse e le potenzialità delle città e del territorio cosi come gli aspetti critici e le debolezze -generali e locali – sottolineano dall’Unione. “L’ascolto della cittadinanza rappresenta pertanto un momento fondamentale dell’elaborazione del Piano, fortemente voluto dall’Amministrazione per far emergere le aspettative della comunità, in termini di benessere e qualità della vita, per definire le priorità di intervento e per stimolare un dibattito pubblico sui temi e obiettivi della nuova Legge Urbanistica Regionale (L.R. 24/2017) quali la riduzione del consumo del suolo, la promozione della rigenerazione urbana ed edilizia, le qualificazione dei servizi e la prevenzione/mitigazione dei rischi indotti dai cambiamenti climatici”.

Oltre al questionario saranno organizzati incontri dedicati. Le date saranno rese disponibili nella sezione del sito istituzionale Partecipazione e cittadinanza attiva.