
Torna la tradizionale festa di Halloween
Nata dodici anni fa grazie alla felice intuizione di alcuni cittadini che decisero di adottarla dai paesi anglosassoni, è presto divenuta la festa di Halloween di riferimento per la Bassa Romagna, grazie alla varietà dell’offerta. Spettacoli, attrazioni paurose, effetti visivi, abbondanti degustazioni enogastronomiche, tutto è realizzato grazie alla collaborazione tra commercianti, Comune, associazioni, enti e volontariato.
E’ la festa per tutti: i bambini ne approfittano per bussare alle porte delle case illuminate dalle zucche e chiedere “Dolcetto o scherzetto?!”, i giovani mascherati girano improvvisando gag e scherzi ai coetanei, gli adulti ne approfittano per godersi spettacoli e degustazioni.
Il percorso, illuminato dalle luci soffuse delle fiaccole e animato da streghe, fantasmi, folletti e chiromanti, si snoda da piazza Monti (il giardino pauroso) lungo il tetro fiume Senio, per giungere in piazza X aprile e Piazza Gramsci e in Viale degli Orsini.