
E’ il candidato sindaco
“Il governante non è l’eletto, ma il cittadino elettore”. E’ questo il presupposto dell’azione della lista civica lughese “Per la Buona Politica”, che ha dato inizio alla sua corsa per le amministrative. La lista è nata dall’esperienza di questi mesi dell’omonima associazione.
Candidato sindaco per il nuovo soggetto politico è Silvano Verlicchi, 65enne manager lughese, già alla guida dell’Usl locale e successivamente impegnato in vari incarichi all’interno del Gruppo Villa Maria, oltre che nell’ambito del sistema di Confindustria a livello provinciale e regionale. “Ho accettato la richiesta di candidarmi – ha spiegato – per pura passione, perché ho a cuore la mia città. Dopo un percorso professionale che mi ha dato tanto, oggi le mie priorità sono altre: voglio essere io a dare qualcosa alla città, mettendo al servizio della comunità le mie esperienze manageriali, oltre al mio impegno ed al mio entusiasmo”.
La nuova lista civica, spiegano i promotori, si caratterizza per essere “totalmente trasversale, aperta a tutti ed alternativa ai partiti tradizionali, è stata promossa dall’Associazione Civica Per la Buona Politica, nata nel giugno scorso per iniziativa di un gruppo di cittadini espressione della società civile, che in questi mesi hanno dato vita ad incontri pubblici che hanno raccolto l’interesse dei lughesi. Un percorso mirato all’ascolto delle esigenze delle varie articolazioni socio-economiche del territorio ed, al contempo, al coinvolgimento di persone pronte a mettersi in gioco”. Partecipazione e sostegno verso la nuova formazione politica sono stati manifestati da alcuni lughesi che hanno preso la parola nella Sala del Carmine durante la presentazione della lista: commercianti e piccoli imprenditori, liberi professionisti, ma anche giovani precari ed operatori del mondo dell’associazionismo che si sono schierati a favore di Verlicchi e della neonata Lista Civica.
“La proposta dell’Associazione per la Buona Politica – prosegue Verlicchi – mi è parsa da subito onesta e credibile, perché vuole dare voce a tutti i cittadini, non solo ad una parte, mettendo la politica al loro servizio. Ci rivolgiamo a tutti coloro che sono stanchi di firmare cambiali in bianco ai partiti, a chi non è più disposto a concedere fiducia ad occhi chiusi, insomma a chi vuole vedere un cambiamento effettivo al governo della propria città. A questi dico: il cambiamento è necessario, ma va costruito insieme. Per questo nei prossimi giorni inizierò subito ad incontrare tutti i cittadini per intercettare le loro istanze e, su queste, costruire un dettagliato programma di governo. Un buon amministratore non deve attendere che gli arrivino richieste di appuntamento dai cittadini, deve essere lui per primo ad incontrare le persone che rappresenta: ascoltarne le istanze, condividerne le soluzioni per prevenire e risolvere problemi e disagi”.
Silvano Verlicchi ha annunciato che lascerà i propri incarichi professionali all’interno del Gruppo Villa Maria e si proporrà ai lughesi come una figura indipendente, dedicandosi a tempo pieno all’impegno civico, attraverso cui si propone di interpretare una nuova stagione politica per il territorio, superando i partiti tradizionali.
Al centro dell’attenzione della nuova formazione civica, “il lavoro e l’impresa come espressione del capitale umano di un territorio; la sicurezza e la legalità per una città che sia accogliente, attrattiva e più vivibile per tutti; un’amministrazione locale efficiente e trasparente che sia al servizio del cittadino; l’attenzione per i servizi alla persona, alle imprese tra welfare e sanità. Da qui ci si muoverà per redigere un programma partecipato. Per fare questo al meglio, nei prossimi giorni verrà aperto in città e nelle frazioni un punto di ascolto, nel quale Verlicchi e gli esponenti della lista civica “Per la Buona Politica” incontreranno i lughesi.
Tra i prossimi appuntamenti in programma: la presentazione della squadra, la messa on line del sito internet www.verlicchisindaco.it, sul quale sarà possibile trovare informazioni e contenuti relativi alla campagna elettorale ed agli appuntamenti del candidato, ma anche inviare proposte e dialogare direttamente con Silvano Verlicchi.