
Prima un concorso, poi una mostra che si terrà a Bagnacavallo
Gioco e creatività sono alla base del concorso “Città dei Lego”, riservato a giovani “costruttori” di età compresa tra i 6 ed i 13 anni compiuti; l’iniziativa, all’insegna dei famosi mattoncini colorati danesi, è pensata per far esplodere la fantasia e l’estro creativo di bambini e bambine con poche e semplici regole. Le iscrizioni saranno possibili dalle 8 di martedì 15 aprile fino alle 13 di mercoledì 30 aprile, attraverso i moduli messi a disposizione sul sito www.labassaromagna.it. Per motivi organizzativi, sono ammessi al massimo 15 partecipanti; le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo. Ciascuno dei partecipanti dovrà presentare una propria originale realizzazione legata al tema della città, portata da casa e realizzata con mattoncini di proprietà del partecipante (non saranno ammessi set ufficiali Lego).
Le realizzazioni dei partecipanti dovranno essere portate in esposizione alla mostra “La città dei Lego”, che verrà allestita sabato 10 e domenica 11 maggio presso la scuola dell’infanzia statale in Largo Repubblica 11 di Bagnacavallo. Le creazioni dei bambini dovranno restare esposte fino alla proclamazione della premiazione, fissata per le 18 di domenica 11 maggio. Il vincitore riceverà una scatola di Lego e tutti i partecipanti riceveranno un omaggio e un diploma di partecipazione. Non si tratta di partecipare a una gara, ma di avere il piacere e la soddisfazione di mostrare la propria creazione alle persone che visiteranno l’esposizione: per questo il vincitore sarà estratto a sorte.
Per l’Unione “La città dei Lego” “È un’occasione per ritrovarsi tra treni, case, villette, negozi, mare e tanto altro ancora, tutto fatto con mattoncini Lego, in 25 mq di esposizione. La mostra è fatta di costruzioni realizzate dagli appassionati Rossano e Laura (oltre, ovviamente, alle opere dei bambini) e include anche un angolo gioco-costruzioni libero; sarà visitabile il sabato dalle 10 alle 22 e la domenica dalle 10 alle 18. Inoltre, l’associazione “Tutti per la scuola” allestirà un buffet (sabato dalle 15 e domenica dalle 11). L’ingresso è a offerta libera”.
Per informazioni, contattare i Servizi educativi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, email longos@unione.labassaromagna.it, telefono 0545 280897.
Il concorso e la mostra “La città dei Lego” sono realizzati con il contributo di Sogno del Bambino, Conad superstore, bar-edicola “La Voglia Matta”, Impresa edile Piovaccari, Gelateria Mambo, Deco Industrie e BCC Ravennate e Imolese.