
Corso di Confartigianato, che riguarda anche i “room and breakfast”
Dopo il successo delle prime tre edizioni, “che hanno visto un numero maggiore di domande rispetto ai posti disponibili ed un più che positivo apprezzamento da parte dei partecipanti”, Confartigianato “rilancia”.
Organizzando la quarta edizione del corso “Come aprire o migliorare il proprio B&B o R&B”. Nel Room and Breakfast è obbligatoria la prima colazione (altrimenti la denominazione è quella di affittacamere). E’ consentita la somministrazione anche di ulteriori pasti agli alloggiati.
Per quanto riguarda il corso, come spiegano gli organizzatori, si svolge “in tre serate, nel quale sono affrontati, pur sinteticamente, tutti i temi inerenti al percorso necessario per l’apertura e la gestione di una struttura di ospitalità extralberghiera.
Il programma infatti prende l’avvio dall’analisi delle norme di legge e dell’iter autorizzativo relativi all’apertura, per poi proseguire analizzando il tema delle coperture assicurative e degli obblighi fiscali. Altri temi che saranno affrontati sono quelli relativi ad un approfondimento sulla comunicazione con ospiti di lingua inglese e francese, ed infine, una serata dedicata alla conoscenza delle peculiarità ed attrattive turistico-culturali dell’intero territorio ravennate”.
Le lezioni si svolgeranno nelle serate di martedì 9, 16 e 23 novembre nella sede provinciale di Confartigianato, a Ravenna. I posti a disposizione sono 20, per cui l’iscrizione è obbligatoria (farà fede la data di arrivo della scheda di iscrizione). Il corso è gratuito per tutti gli aderenti alle Associazioni B&B e R&B by Confartigianato della provincia di Ravenna, mentre la quota di iscrizione è di 60 euro (Iva compresa) per i non iscritti.
Per tutti i dettagli sul programma e sulle serate del corso, nonchè per stampare la scheda di iscrizione, è possibile scaricare il file PDF dai siti www.roomandbreakfastravenna.it e www.bedandbreakfastravenna.it.