
Seminario pubblico alla sala Bini
Iscomer e Confcommercio Ravenna hanno organizzato per domani, giovedì 14 ottobre, alle 15 nella Sala Bini della sede di Confcommercio Ravenna (via Oriani 14) un seminario sulla cultura finanziaria, dedicato sia agli imprenditori che ai privati cittadini.
Scopo del seminario, tenuto da Pierluigi Lorenzi, analista tecnico specializzato in trading systems, è quello offrire ai partecipanti strumenti di conoscenza e valutazione della propria cultura in questo campo e di conoscere quelle forme di tutele che preservano il piccolo investitore da situazioni disastrose quali, solo per citarne alcune, quelle dei crack di Parmalat, Cirio, Bond Argentini, Alitalia.
“Ogni tipo di investimento per ‘stare in piedi’ – spiega Lorenzi – ha bisogno di almeno tre gambe proprio come un tavolo: deve esserci per cominciare una forte consapevolezza dell’investitore. Spesso accade infatti che si sappia valutare fino all’ultimo mattone un investimento immobiliare, ma non si sia in grado di valutare i titoli detenuti nel proprio portafoglio. In secondo luogo servono strumenti finanziari efficienti scelti e utilizzati seguendo i “tempi” del mercato ed evitando i forti scossoni (ad esempio, quando l’indice italiano ha perso il 60% nel periodo 2000-2002 ed il 72% nel periodo 2007-2009); mentre la terza gamba del tavolo è rappresentata da operatori qualificati e professionali. Non mi riferisco in particolare solo ai Consulenti Indipendenti ma a tutte le figure dell’industria finanziaria, la cui trasparenza e preparazione concorrono insieme al conseguimento di migliori risultati per l’investitore, privato o azienda che sia”.