Progetti per i dipendenti di Palazzo Merlato

Comune e polo universitario ravennate hanno siglato un protocollo d’intesa per attività di formazione dei dipendenti comunali.

L’accordo, spiega l’Amministrazione,  disciplina la cooperazione tra Palazzo Merlato e polo universitario per quanto riguarda “la progettazione e la realizzazione di iniziative formative ad hoc, che il Comune intende pianificare per i propri dipendenti, nonché la partecipazione, anche individuale, del personale del Comune a seminari, convegni, gruppi di lavoro, workshop attuati autonomamente dal polo.

In particolare le attività formative potranno riguardare tutte le materie oggetto dei corsi di laurea che interessano a vari livelli le diverse professionalità presenti nel Comune: diritto amministrativo e costituzionale, diritto del lavoro, diritto tributario, diritto civile e processuale civile, disciplina della privacy, ingegneria edile, ingegneria dei sistemi edilizi e urbani, storia e conservazione delle opere d’arte; cooperazione internazionale, tutela dei diritti umani e dei beni etno-culturali, scienze per l’ambiente, qualunque altra tematica trattata nei programmi universitari di interesse per il Comune”.

In base alle esigenze del Comune, il polo universitario elaborerà dei programmi di formazione; inoltre segnalerà all’amministrazione comunale le iniziative in programma che possono essere aperte alla partecipazione dei dipendenti comunali.

“La formazione – sottolinea il vicesindaco Giannantonio Mingozzi – sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel governo dei processi di cambiamento delle pubbliche amministrazioni. Dall’università ravennate può arrivare in questo senso un grande apporto, che ci è sembrato assolutamente naturale sfruttare. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione di come l’università a Ravenna sia una risorsa per tutta la comunità, che si integra e si mette in relazione con il mondo economico e istituzionale a vari livelli”.