L’iniziativa “Nati per leggere” arriva negli ambulatori pediatrici

A partire da questo mese e per tutto novembre, i lettori volontari di “Nati per Leggere” svolgeranno letture ad alta voce in vari ambulatori pediatrici della città.

I volontari – dopo aver frequentato un corso di formazione organizzato dall’Istituzione Biblioteca Classense in collaborazione con l’Istituzione Istruzione e Infanzia del Comune di Ravenna e con il contributo di Coop Adriatica – hanno già iniziato la loro attività di lettura ad alta voce nelle Biblioteche e nelle librerie aderenti al progetto.

Nell’ambito del progetto NpL, i lettori volontari, spiegano gli organizzatori, ”sostengono i bibliotecari e i pediatri nell’opera di sensibilizzazione delle famiglie sull’importanza della lettura ad alta voce, rendendosi disponibili a fare dono del proprio tempo e della propria voce ai bambini”.

Il progetto nazionale NpL è promosso dal sodalizio tra bibliotecari e pediatri attraverso le associazioni ACP (Associazione culturale Pediatri), AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e CSB (Centro per la Salute del Bambino) ed ha, tra i suoi obiettivi, quello di dare al bambino, attraverso la famiglia e in sinergia con altri operatori, gli strumenti necessari per interiorizzare l’interesse per i libri e la lettura.

 

 

 

Per informazioni sul progetto NpL a Ravenna: Istituzione Biblioteca Classense tel. 0544 482182 nbacco@classense.ra.it