
Musica house, atmosfere chic-underground e cena. Come cambia il sabato nel locale di Porto Fuori
Nuovo volto per il Kojak, lo storico locale di Porto Fuori, che inaugura sabato prossimo, 16 ottobre, sotto il marchio “Dolce Vita”.
Una rivoluzione che riguarda sia la precedente proposta musicale sia l’allestimento e la scenografia del locale. Inoltre da quest’anno, per un centinaio di clienti scelti dallo staff, sarà anche possibile cenare prima dell’inizio della serata. “La decisione di un ristretto numero di clienti a cena proviene dalla voglia di assicurare un servizio di alta qualità senza guardare alla ‘cassa’ – spiegano gli organizzatori –. Vogliamo creare una location rilassante e divertente, che oltre all’ottima gastronomia e ai vini speciali offra la garanzia di un prodotto globale di assoluta qualità”.
Una nuova proposta musicale
Per quanto riguarda la musica, nella sala centrale al piano terra, regina assoluta sarà la House Commerciale. La serata di inaugurazione del 16 ottobre vedrà alternarsi in consolle Pietro Zini (volto noto del Matilda e del Touché) insieme a Max Pagani (Matilda ma anche locali di Madonna di Campiglio e Roma).
Nella sala al primo piano, dove si svolgerà la cena, si ballerà ai ritmi brasiliani proposti dal dj Max de Giovanni. Ad allietare gli ospiti anche la voce di Hilary e un violinista che suonerà a ritmo delle canzoni mixate dai dj.
Un sistema di video proiezione, una nuova atmosfera e dj internazionali come Andrew Fer sono le altre novità della stagione.
Un nuovo target
Una nuova discoteca che mira a configurarsi come un nuovo stabile punto di incontro per i giovani a Ravenna. “Il target ideale delle serate del sabato è quello dei giovani di età compresa tra i 22 e i 30 anni. Con questo progetto la nostra intenzione è proporre a tutti i ragazzi una novità un locale chic-underground e sopratutto che possa permettere finalmente a tutti coloro che hanno voglia di divertirsi di non dover fare decine e decine di chilometri tutte le sere”, spiega lo staff del ‘Dolce Vita’, che intende dedicare un occhio di riguardo verso gli studenti universitari. “Visto il grande aumento del numero degli studenti negli ultimi anni e l’ottimo lavoro compiuto dall’Amministrazione comunale, in particolar modo del vicesindaco Mingozzi, ci sembra opportuno garantire l’ingresso ridotto per tutta la notte a chi si presenta con la tessera universitaria – spiegano gli organizzatori –, per offrire ai ragazzi che studiano un servizio in più e un modo di passare il sabato sera qualche ora di svago senza spese eccessive”.
Bus navetta
L’organizzazione sta anche lavorando per garantire una rete di trasporti, ad esempio un servizio di bus-navetta che colleghi il centro di Ravenna alla discoteca per tutta la notte, ideato per favorire un accesso alternativo e in sicurezza ai giovani che non intendano viaggiare con mezzi propri.