L’incontro scientifico sabato 16 ottobre a Ravenna

 

 “Attualità in Tema di Patologie Internistiche e Cardiovascolari” è il tema del 4° congresso internazionale che si svolgerà sabato 16 ottobre, all’Hotel Holiday Inn di Ravenna.

L’evento è organizzato dalla U.O. di Medicina Interna dell’ospedale di Ravenna, diretta dal dott. Giampiero Beccari e dal servizio infermieristico del dipartimento Medico Internistico2.

“Le patologie internistiche e cardio-vascolari – spiega il dott. Loris Montanari, dirigente medico del reparto di Medicina interna, referente del Congresso – hanno una elevatissima incidenza e prevalenza nei paesi sviluppati e da alcuni anni questo incremento sta evidenziandosi anche nei paesi in via di sviluppo.

 

Il numero di persone affette da patologia internistiche e cardiovascolari cresce progressivamente con l’aumentare dell’età. Un trend in crescita negli ultimi dieci anni, spiegabile con l’allungamento della vita media e con la elevata incidenza di fattori di rischio cardiovascolari.

Ci sembra importante aprire un dibattito e un confronto fra le varie professionalità in merito alle metodiche, ai protocolli clinici, diagnostici e terapeutici più appropriati al fine di giungere ad una globale ed ottimale presa in carico del paziente.

Tutto ciò si può ottenere solamente attivando un percorso coordinato Ospedale-Territorio che veda la partecipazione ed un perfetta integrazione di tutte le professionalità (medica ed infermieristica).

La corretta applicazione di strumenti, metodi e protocolli diagnostici e terapeutici avvalorati da linee guida nazionali ed internazionali, può portare ad una migliore e adeguata gestione delle patologie internistiche e cardiovascolari”.

Il congresso, spiega l’Ausl, è stato organizzato con la collaborazione dei Medici di Medicina Generale, dei Medici Ospedalieri, Universitari e del personale Infermieristico e vedrà la partecipazione di esperti italiani, americani e spagnoli.