Martedì 26 ottobre protagonista Costantinopoli

Continua l’appuntamento al museo Mar con il ciclo di conferenze “Ravenna e le capitali tardo-antiche. Patrimonio dell’Umanità: nuove ricerche e prospettive” a cura del Cidm, il Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico.

L’iniziativa prevede un ciclo di quattro conferenze, a cura di Linda Kniffitz e Maria Cristina Carile, per approfondire il ruolo di Ravenna nel contesto più ampio del territorio imperiale in epoca tardo-antica, prendendo in esame le città di Roma, Costantinopoli, Salonicco e Treviri.

Martedì 26 ottobre alle 17.30 la sala multimediale del Museo ospiterà Gianfranco Agosti, docente di Filologia Classica alla Facoltà di Lettere dell’Università di Udine. Tema dell’intervento: “Un cosmo di parole scintillanti: l’estetica visuale della tarda antichità. Santa Sofia a Costantinopoli”.

L’iniziativa, ad ingresso libero, è autorizzata dall’Ufficio Scolastico Territoriale Provinciale di Ravenna come aggiornamento per gli insegnanti (Prot. 6614 20/08/2010).

I prossimi appuntamenti sono previsti per il 9 novembre e il 16 novembre.