
Il Comune ha creato un fondo di 40mila euro
Il Comune ha creato un fondo di 40mila euro per l’erogazione di contributi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita, che si ritiene possano costituire una valida alternativa all’utilizzo dell’auto. La costituzione del fondo è stata approvata dalla giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianluca Dradi, nella seduta del 19 ottobre.
La somma stanziata coprirà 186 contributi da 215 euro.
Le associazioni di categoria Ascom, Confesercenti, Cna e Confartigianato contribuiranno a promuoverla presso i loro associati e in particolare presso i negozi.
Il contributo è destinato ai residenti nel comune di Ravenna e sarà erogato direttamente al beneficiario che abbia acquistato una bicicletta, nuova di fabbrica, dotata di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW, la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 chilometri orari o prima se il ciclista smette di pedalare.
I contributi saranno concessi in base all’ordine cronologico delle domande pervenute e fino a esaurimento del fondo.
L’erogazione dei contributi non è retroattiva, pertanto non sono incentivati gli acquisti la cui data di fatturazione sia precedente alla data di esecutività della delibera di giunta.
Per ottenere il contributo bisogna presentare domanda, scaricabile dal sito www.comune.ra.it e accompagnata da tutti i documenti richiesti, all’ufficio politiche energetiche del servizio ambiente ed energia.
Per l’assistenza alla procedura operativa ci si può rivolgere a Silvia Ulazzi (tel. 0544.482417, fax 0544.482250, email sulazzi@comune.ra.it) in piazzale Farini 21 (secondo piano) il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13, gli altri giorni su appuntamento. Si precisa che sul modulo di domanda è prevista l’applicazione di un bollo da 14,62 (per legge dello Stato) ma che tale bollo non va applicato all’atto della domanda, bensì solo dopo che il Comune ha verificato se il fondo è esaurito o meno e quindi ha comunicato al richiedente la disponibilità del contributo.