Si è conclusa alle 20.30 la prima seduta sul “buco” del Consorzio

Ecco la sintesi ufficiale della giornata inviata dal Comune.

Ieri pomeriggio si è riunito il Consiglio comunale  per discutere sulle risultanze prodotte in sede di commissione d’indagine sul disavanzo dell’ex consorzio per i servizi sociali.
In apertura, il presidente Valter Fabbri ha introdotto l’argomento con la cronistoria partendo dalle motivazioni che hanno portato alla decisione del Consiglio di insediare nel maggio scorso la commissione d’indagine presieduta dal consigliere Alvaro Ancisi, con la vice presidenza di Andrea Maestri.
E proprio la relazione di Maestri, – sottoscritta anche dai consiglieri/commissari di maggioranza Paolo Gambi, Valentina Morigi, Diego Rubboli, Miria Venzi- la cui lettura è durata più di due ore, ha fornito una sintesi del lavoro svolto, seduta per seduta (nove ni tutto dalla prima del 17 maggio all’ultima del 9 agosto) della commissione stessa: le persone ascoltate, le analisi contabili e le deduzioni.

Alla seduta di ieri hanno partecipato anche i soggetti coinvolti sul piano professionale attorno alla rendicontazione contabile del Consorzio: il liquidatore Cesare Focaccia e i revisori dei Conti Gianni Tarroni e Marco Castellani. Era presente anche un folto pubblico che ha assistito alla seduta nella sala preconsiliare attraverso uno schermo allestito per l’occasione. Presenti anche tutti i giornalisti delle principali testate locali.
Alla relazione di Maestri sono seguite quelle di Alvaro Ancisi di Lista per Ravenna, controfirmata anche da Gianfranco Spadoni “per Ravenna” e quella di Eugenio Costa di Fi-Pdl, sottoscritta anche da Sergio Covato di An-Pdl.

Durante la lettura della relazione di Ancisi il presidente Fabbri ha preso la parola facendo notare che le valutazioni espresse dal presidente della commissione Ancisi  erano fuori luogo in quanto doveva limitarsi a raccontare l’analisi dei fatti e non esprimersi sul piano politico dato che il dibattito sotto questo profilo era stato concordato che si svolgesse nella seduta di giovedì prossimo. Nel merito delle dichiarazioni di Ancisi, Fabbri ha difeso l’operato e il ruolo delle cooperative sociali che erano state attaccate dallo stesso Ancisi.
La seduta si è conclusa alle 20,30. Nella seduta di giovedì prossimo, alle 16, è previsto il dibattito sulle tre relazioni. Non è prevista alcuna votazione.