
Riunione in Municipio
Si è insediato oggi, nella Residenza Municipale, il Gruppo di lavoro designato dalla Giunta Comunale: è lo “strumento operativo” per l’elaborazione delle linee programmatiche legate alla candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura 2019.
Ne fanno parte Christopher Angiolini, Andrea Baravelli, Elisa Battistini, Maria Rita Bentini, Lorenzo Donati, Alessandro Fabbri, Tahar Lamri, Franco Masotti e Marianna Panebarco.
Ha aperto i lavori l’assessore Alberto Cassani che ha analizzato il percorso compiuto finora da Ravenna, facendo anche il punto sulle mosse delle possibili concorrenti.
Obiettivo del gruppo di lavoro, spiega il Comune, ”è quello di individuare i filoni progettuali capaci di rendere evidente la ragione per la quale Ravenna può essere riconosciuta capitale europea della cultura. La riconoscibilità e i tratti identitari della città pertanto devono trovare una tematizzazione in una possibile proiezione futura, dove la persistenza dell’antico, di cui Ravenna è esempio mirabile e unico in ambito europeo, deve essere arricchita dalla valorizzazione delle tracce del nostro tempo attraverso una proposta che contemperi realtà e trasformazione, ricerca e visionarietà”.
Come ha ricordato l’assessore “Ravenna è una delle città più antiche d’Europa in cui questa antichità ha un’altissima densità di documentazione, a partire dal mirabile lascito monumentale. A tale caratterizzazione relativa all’antico deve corrispondere, nella costruzione del programma, e più in generale nella visione che sottende al governo culturale, una forte proiezione verso il futuro e verso l’innovazione dove la cultura costituisce il baricentro di una trasformazione complessiva che coinvolge la comunità e il territorio”.
Dall’incontro, che Cassani ha definito “ molto fecondo e appassionato”, sono emerse “suggestioni e proposte progettuali di grande valore che, nel corso dei prossimi mesi, verranno sviluppati e strutturati in modo da essere condivisi nell’ambito delle forme di partecipazione individuate come più efficaci”.