Le proposte del gruppo
Il gruppo Sinistra Ecologia Libertà interviene sulla vicenda dei pasti nelle scuole.
“E’ innegabile che Ravenna non sia un’isola felice: la crisi ha colpito il nostro territorio e i suoi effetti ricadono sulla capacità delle famiglie di fare fronte alle spese quotidiane, dall’affitto o la rata del mutuo, alla bolletta e al costo del pasto della mensa scolastica – spiega Sel. Crediamo che indagare il bisogno, rispondere alle emergenze sociali, sia compito di un governo di centrosinistra. Crediamo inoltre che sia compito della sinistra fare proposte sistemiche, che tengano conto delle differenze di reddito tra i cittadini e del principio costituzionale della progressività e della solidarietà fiscale.
In questo momento di crisi economica e di tagli agli enti locali, la possibilità di mantenere intatto il livello dei servizi e delle scuole per i bambini deve essere garantita. Piuttosto si deve ridiscutere il finanziamento alle scuole Fism di ispirazione cattolica da parte del Comune. Proponiamo quindi di rivedere la convenzione che scade nel 2011 e pensare all’aiuto diretto alle famiglie che o per scelta o per necessità si rivolgono alle scuole paritarie in generale”.