Ricci Petitoni: “E’ scaricabile online e illustra in che stato versa la nostra scuola pubblica”

I Giovani Democrartici dell’Emilia-Romagna hanno pubblicato online in questi giorni un opuscolo, nel quale sono illustrate le principali modifiche introdotte con la riforma Gelmini al sistema scolastico: i tagli effettuati e le loro drammatiche conseguenze, dalla scuola primaria alla scuola secondaria superiore.

“L’opuscolo, intitolato “Riforma Gelmini – Sintomi e Vaccino”, è scaricabile online qui e illustra in che stato versa la nostra scuola pubblica, dove in tutte le classifiche OCSE l’Italia deve inseguire gli standard di eccellenza”.

“Con questa operazione vogliamo rendere disponibile a tutti, senza filtri, quello che è la riforma- sostiene Riccardo Ricci Petitoni, segretario regionale dei GD -. Il contenuto del file non è infatti soggetto a nessun tipo di retorica : sono i fatti a parlare”. “Questa è un’iniziativa importantissima – aggiunge Dario Biolcati Rinaldi, segretario comunale dei GD -. Le condizioni di disagio descritte nell’opuscolo si stanno verificando anche nel nostro territorio. I cittadini devono essere informati su quanto sta accadendo. Questa riforma compromette seriamente la formazione degli studenti. Per di più il governo reprime ogni tipo di discussione a proposito. Un atteggiamento arrogante i cui effetti ricadranno ingiustamente su tutto il mondo della scuola pubblica italiana”.