Convegno su “Il mercato della legge”

Si svolge domani alle 15.30, nella facoltà di Giurisprudenza di via Oberdan – aula Gershevitch – il convegno nazionale promosso dall’Alma Mater, dalla Fondazione Flaminia, dal corso di laurea magistrale di Ravenna in Giurisprudenza e dal corso di laurea in Giurista d’impresa, dedicato al “Mercato della legge penale: le prospettive in materia di esclusione tra profili sostanziali e processuali”.

Si tratta di un appuntamento di rilievo che vedrà a Ravenna la presenza di alcuni dei più noti docenti e avvocati penalisti del panorama nazionale, come Filippo Sgubbi, ordinario di diritto penale a Bologna, Enzo Musco, ordinario di diritto penale alla Tor Vergata di Roma, Renato Bricchetti, presidente del tribunale di Lecco, già consigliere della Corte di Cassazione, Desirée Fondaroli, ordinario di diritto penale a Ravenna.

Il convegno verrà aperto dagli interventi del preside della facoltà di Giurisprudenza Stefano Canestrari, del presidente della Fondazione Flaminia Lanfranco Gualtieri e del vicesindaco Giannantonio Mingozzi.
“E’ oltre modo apprezzabile – dichiara Mingozzi – che anche questa iniziativa rientri nella attività formativa rivolta dal consiglio dell’ordine degli avvocati di Ravenna ai propri associati e soprattutto dia continuità alla notorietà nazionale che i corsi di laurea ravennati in materie giuridiche hanno conquistato da alcuni anni, non soltanto nei confronti degli addetti ai lavori ma presso tutto il vasto pubblico interessato alla gestione del diritto penale”.

Interverranno altresì Ermanno Cicognani, presidente dell’ordine degli avvocati di Ravenna, che presiederà il convegno, e i professori Daniele Vicoli e Annamaria Astrologo, sui profili delle cause di non punibilità.