Il programma in onda sabato 30: il capoluogo, Faenza e Brisighella in primo piano

La trasmissione “Sereno variabile” che andrà in onda alle 17 di sabato prossimo, 30 ottobre su Rai 2, sarà dedicata a Ravenna e Faenza, ricorda il Comune. 

Nel corso della puntata il conduttore Osvaldo Bevilacqua si soffermerà sugli Antichi Chiostri Francescani e sul Museo Dantesco, dove ha realizzato una intervista a Lanfranco Gualtieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, ente che si è fatto carico dei restauri in via di ultimazione.

Verranno poi presentati al pubblico televisivo la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, i Giardini pensili, la Cripta Rasponi del Palazzo della Provincia, e i monumenti più tradizionali quali la Cappella Arcivescovile, il Battistero Neoniano, la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia.

Il conduttore, spiega la Rai, ”apre la puntata da Faenza con gli sbandieratori per poi raggiungere piazza del Popolo e visitare la bottega Gatti famosissima in tutto il mondo per la produzione di ceramiche. Particolare poi il monastero Ara Crucis di suore di clausura.

A Brisighella invece Osvaldo Bevilacqua visita la Rocca Manfredi e la Brisighella medievale e chiude in bellezza con una carrellata di frutti dimenticati suggerendoci appuntamenti e sagre per il prossimo novembre”.