
Torna la mostra mercato che celebra i prodotti tipici del territorio
Domenica 31 ottobre ritorna Madra, la mostra-mercato agricolo del centro di Ravenna nata per celebrare prodotti e sapori tipici del territorio. Appuntamento dalle 10 alle 18 sotto i portici di via Gordini, via Corrado Ricci e zone limitrofe, dove saranno allestite decine di bancarelle dei produttori locali per l’esposizione-vendita delle specialità d’autunno.
L’evento clou di questa edizione domenica alle 17, al Ristorante Sapori Divini (via Mentana 23): si tratta della “Lezione sui frutti di stagione e laboratorio con gli assaggi al profumo e sapore d’autunno”, incontro organizzato in collaborazione con Beppe Sangiorgi e Mauro Zanarini e tutto dedicato al tema della stagionalità, freschezza e genuinità dei prodotti tipici locali, da sempre fiore all’occhiello di Madra.
Sono 7 in questa edizione i ristoranti che aderiscono all’iniziativa “Il Buono della Terra al Ristorante”, proponendo degustazioni di piatti preparati con i prodotti di Madra e abbinati a vini autoctoni: Cà de Ven, Locanda del Melarancio, Osteria dei Battibecchi, Osteria del Tempo Perso, Osteria Sapori Divini, Ristorante Pizzeria Nuovo Scaì e Trattoria alla Strada degli Ariani. Presso 4 esercizi del centro, l’Alighieri Caffè, Bar Byron, Caffè Silvano e Recine Ramiro Bar Tabacchi, sarà invece possibile assaporare buffet per “La Colazione e la Merenda del Contadino al Bar”. Ad accompagnare il pomeriggio di Madra, infine, saranno le musiche etniche e popolari del Duo Radio, in programma a partire dalle 15.
Madra è promossa dalle organizzazioni agricole del territorio Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri e organizzata da Tuttifrutti con la compartecipazione del Comune di Ravenna. Inoltre gode della collaborazione di Slow Food Ravenna e del patrocinio di Provincia, Camera di Commercio di Ravenna e Regione Emilia-Romagna.
Domenica 28 novembre l’ultimo appuntamento autunnale in attesa delle edizioni del 2011.