Superato il Caorle. Un pullman per il match contro la Fortitudo

L’Acmar Ravenna,  batte la Euromobil Caorle e conquista il secondo posto in classifica di campionato.

Il match. Ravenna ha il merito di provare più volte l’allungo, prima sul finire del primo quarto, con due canestri di Davolio ed uno di Cicognani (17-12 al 10’), proseguendo poi fino al 29-18 del 16’. Pettarin risponde con cinque punti consecutivi, ma all’intervallo Ravenna è ancora avanti per 33-25. Caorle esce meglio dall’intervallo, piazza uno 0-8 con due triple di Franceschin e pareggia a quota 33 al 22’;

Ravenna reagisce con Pappalardo e poi con Davolio, prende qualche punto di vantaggio a metà del terzo periodo, lo mantiene al 30’ (46-41) e prova ad allungare in avvio di quarto quarto, con la tripla di Davolio che vale il 49-41. Caorle si affida a Deguara, che trova palla a centro area per due comode schiacciate, e con Tisato sigla il 54-51 a 36’. Carrichiello segna da due, Principe risponde, ed a 2’ dal termine Ravenna comanda ancora di sole tre lunghezze. Dopo un paio di errori  in attacco, Davolio trova libero Poluzzi in posizione di ala, per il canestro del 59-53 a 55” dalla fine. Sul possesso successivo Carrichiello recupera palla su Pettarin, poi va segnare dai sei metri il canestro della tranquillità a 30” dalla fine, sancendo un meritato successo ravennate.

Mauro Seno coach del Caorle: “Sapevamo di incontrare una squadra molto preparata in difesa, e questo ci ha condizionato non poco. Abbiamo segnato 53 punti in attacco, vincendo solo un quarto; siamo stati troppo preoccupati dall’atteggiamento di Ravenna, con poca incisività in attacco” 

“Vedendo rapidamente le statistiche, – afferma il coach ravennate Cesare Ciocca – posso dire che la cosa che ci ha permesso di vincere è il rapporto tra assist e palle recuperate, 1.66 che è altissimo: abbiamo recuperato 8 palloni più di quelli che abbiamo perso, direi che la chiave sia tutta in queste cifre. Non siamo andati bene in attacco, c’era un po’ troppa foga in attacco, c’era qualche giocatore che non era sereno e questo non va bene. Qui a Ravenna c’è un ambiente che ci permette di lavorare bene, senza preoccupazioni: la squadra sta lavorando, sta diventando un gruppo, e non c’è motivo per giocare non sereni.

La partita con la Fortitudo? 
Non vorrei che l’attesa fosse più degli altri che nostra. Anche io voglio vincere le partite, ma non carichiamo a dismisura questa cosa: andiamo a giocare con una squadra molto forte, andiamo per vincere. Ci penseremo da martedì, con serenità, anche se andiamo in un palazzetto storico, dovremo giocare una partita come le altre”.

Stefano Maioli (Ravenna): “Sapevamo di dover cominciare a dimostrare di che pasta siamo fatti. Abbiamo fatto tre ottime partite, con squadre buone ma non irresistibili, e oggi arrivava il primo banco di prova vero per noi. Abbiamo fatto un grande lavoro in settimana sulla difesa, mettendo in pratica bene quel che avevamo preparato. Loro hanno un ottimo attacco e li abbiamo tenuti a 53 punti, facendo quello che dovevamo fare. Abbiamo tirato un po’ male, ma se lavori bene in difesa, la partita diventa già più facile”.

Acmar Ravenna – Euromobil Caorle 63-53

(17-12; 33-25; 46-41)
Ravenna: Morigi ne, Poluzzi 8, Bianchini ne, Carrichiello6, Davolio 14, Cicognani 6, Albertini 2, Pappalardo 3, Maioli 11, Quartieri 13. All.Ciocca

Caorle: Gobbo, Coceani, Franceschin 6, Gambarotto 4, Pettarin 13, Deguara 12, Valesin 2, Mussolin 5, Principe 4, Tisato 7.All.Seno

Note: T2: Ra 17/37, Ca 15/30; T3: Ra 7/27, Ca 6/19; Tl: Ra 8/15, Ca 5/7. 
Spettatori: 600

Informazioni sulla trasferta di Bologna

 

A poche ora dalla chiusura delle iscrizioni, sono rimasti pochi i posti disponibili sul pullman che domenica 7 novembre porterà i ragazzi del settore giovanile, i loro genitori ed i tifosi giallorossi al Pala Dozza di Bologna, dove l’Acmar Ravenna giocherà la settima giornata di campionato. 
 

La partenza è prevista per le  16.15 (ritrovo alle 16) dal parcheggio antistante la sede della società,  in via della Lirica 21 a Ravenna; il costo del biglietto intero sarà di 10 euro, quello per gli under 18 sarà di 5 euro. 

Per prenotazione ed informazioni, sarà possibile contattare l’addetto stampa Miro De Giuli nei seguenti modi: 

– via e-mail all’indirizzo stampa@basketravenna.it 
– al numero 340/4983869 

Le iscrizioni chiuderanno in via tassativa martedì 2 novembre alle ore 13.00.