
Fiammenghi e Mazzotti (Pd): “Il Governo non ha rifinanziato la detrazione fiscale del 55%”
Nella seduta dell’Assemblea Legislativa Emilia-Romagna di oggi è stata presentata una risoluzione che chiede al Governo nazionale il mantenimento degli incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici. La risoluzione, redatta in accordo con l’Assessore Regionale Muzzarelli, è stata presentata dai consiglieri regionali PD, tra i quali Miro Fiammenghi e Mario Mazzotti.
“La manovra finanziaria del Governo nazionale approvata la scorsa estate – spiegano i due consiglieri – non ha rifinanziato la detrazione fiscale del 55% per le riqualificazioni energetiche degli edifici. Si tratta di una misura che in tre anni ha consentito a seicentomila famiglie di migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni, con un conseguente effetto benefico sull’inquinamento dell’aria. Contemporaneamente si è messo in moto un fatturato di circa 12 miliardi di euro, offrendo opportunità di lavoro a migliaia di persone”.
“La decisione del Governo ha suscitato una forte ed unanime preoccupazione nelle Istituzioni locali, nelle Associazioni di categoria ed in quelle impegnate nella difesa dell’ambiente, poiché comporta una drastica contrazione negli investimenti nel settore della riqualificazione edilizia con effetti a catena su tutti i comparti imprenditoriali interessati e metterebbe una seria ipoteca sul proseguimento dell’azione di contenimento delle emissioni e risparmio energetico intrapreso, nei 3 anni di applicazione della norma”.