Il commento di Gianluca Palazzetti (Fli) sul 4 novembre

Gianluca Palazzetti, coordinatore provinciale Futuro e Libertà, interviene sul significato del 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

“In questo giorno si celebra l’Unità d’Italia. Nel 1861 fu proclamato lo Stato Italiano, nel 1870 con la breccia di Porta Pia i Bersaglieri entrarono in Roma perchè divenisse la nuova capitale.
 

Credo che in questa delicata fase di crisi, non solo economica, per il nostro paese debba essere sempre più valorizzata la nostra comune appartenza ed il nostro orgoglio di popolo a maggior ragione se si pensa alle forti spinte localiste e municipaliste che vanno ad innestarsi in un momento di difficoltà economica e sociale.
 

Le celebrazioni per i 150 anni, dovranno rappresentare un momento di rinvigorito spirito patriottico e difesa delle laiche Istituzioni repubblicane.
Solo la difesa delle Istituzioni e la consapevolezza che l’Unità nazionale è un valore fondante del nostro convivere sociale, ci consentirà di uscire più forti dall’attuale situazione di crisi.
Così come, allo stesso modo, dobbiamo essere orgogliosi e grati, senza alcun distinguo, delle nostre forze armate che nel mondo sono impegnate per difendere la pace ed i valori di libertà e rispetto della dignità umana su cui si fondano tutte le democrazie occidentali”.