
Oltre 700 spettatori alla conferenza di Massimo Cacciari
Grande successo per l’incontro di apertura delle “Conversazioni ravennati” dedicate all’età contemporanea. Sono state circa ottocento infatti le persone che hanno partecipato ieri pomeriggio al Teatro Alighieri per assistere alla conferenza di Massimo Cacciari su Marx.
“La grandissima ed estremamente attenta partecipazione del pubblico – ha dichiarato l’assessore alla cultura Alberto Cassani – è la riprova di come le tematiche filosofiche siano in grado di interessare un pubblico assai largo. La cultura a Ravenna ha sempre più una dimensione “di massa”, nella quale la quantità, e cioè l’alto numero delle persone che partecipano alle manifestazioni culturali, si combina con un’alta qualità della fruizione, cioè con una forte consapevolezza dell’importanza delle iniziative che vengono proposte. E’ evidente come questo livello di coinvolgimento e di partecipazione rappresenti una risorsa fondamentale per far crescere il tessuto civile della nostra città, rendendola sempre più forte anche nel percorso di Candidatura a Capitale Europea della Cultura”.
Attualmente la riflessione su Marx si carica di significati che vanno oltre l’ambito filosofico, dal momento che il filosofo ha più di ogni altro influenzato la vita pubblica, sociale ed economica di tutto il mondo per circa un secolo e mezzo. Dopo un trentennio di oblio, sembra rinascere un interesse nei confronti dell’opera marxiana. Lo scopo dell’incontro di ieri era quello di riportare la riflessione su Marx nell’ambito propriamente filosofico.