
Le informazioni per domani, domenica 7 novembre
Domenica 7 novembre 2010 verrà rimosso l’ordigno bellico rinvenuto sul fondale del Canale Candiano. E’ stato disposto che l’area interessata dalle operazioni (nei centri abitati di Porto Corsini e Marina di Ravenna) debba essere evacuata entro le 9, spiega l’Atm.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, il provvedimento determina modifiche ai servizi di linea nella zona; sono state inoltre organizzate navette per i collegamenti con i punti di accoglienza.
Linee straordinarie bus per raggiungere i Centri di accoglienza
Per consentire il trasferimento dei cittadini, che non intendono o non possono servirsi del mezzo privato, presso i centri di accoglienza appositamente istituiti – Hotel Columbia a Marina Romea e Centro Polivalente (sede Circoscrizione del Mare) a Marina di Ravenna – ATM svolgerà, su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Ravenna, un servizio straordinario gratuito di trasporto a navetta.
Il servizio, che verrà effettuato dalle 8 alle ore 9 circa con la cadenza di una corsa ogni 12-15 minuti minuti, è così articolato.
LINEA VERDE – da e per il punto di accoglienza Centro Polivalente di Marina di Ravenna – sul percorso: Centro Polivalente (Via Vecchi), Via IV Novembre, Viale Spalato, Viale Thaon de Revel, Viale Vecchi, inversione al traghetto, Viale Vecchi, Via dei Mille, Via Trieste, Via IV Novembre, Via Zara, Via Calegatti, capolinea al Centro di accoglienza (Via Vecchi).
LINEA ARANCIONE – da e per il punto di accoglienza Hotel Columbia di Marina Romea – sul percorso: Hotel Columbia, Via Baiona, Via Volano, Via Po, Via Sirotti, Via Molo San Filippo, Via Baiona – capolinea Hotel Columbia.
Oltre alle fermate del trasporto pubblico già esistenti, le due linee effettueranno alcune fermate provvisorie appositamente istituite per l’occasione. Presso tutte le fermate della Linea Verde e della Linea Arancione (in allegato l’elenco completo) saranno esposti da sabato 6 novembre gli avvisi contenenti le modalità di fruizione.
Al termine delle operazioni annunciato dal Centro Operativo Misto (C.O.M.), e per il tempo necessario, i mezzi eseguiranno il medesimo tragitto per riportare i cittadini alle fermate di provenienza.
Il bus che effettuerà l’ultima corsa, sia in andata che al ritorno, recherà il cartello con indicazione “ULTIMA CORSA”.
Le modifiche ai servizi di linea
Visto il divieto di transito per tutti i veicoli e i pedoni nelle strade interessate, anche le linee di trasporto normalmente attive nei giorni festivi effettueranno deviazioni di percorso dalle 9 alle 15 (o comunque fino al termine delle operazioni di rimozione).
Sono pertanto interessate le linee del litorale n. 70 e 90. In particolare:
La linea 70, che non può transitare fino al capolinea Traghetto, osserva un diverso percorso nel Centro abitato di Marina di Ravenna, con nuovo capolinea attestato in Piazza Dora Markus.
I mezzi provenienti da Ravenna effettuano il normale transito in Viale delle Nazioni, Via Ciro Menotti, Via Silvio Pellico, poi vengono deviati a destra in Via IV Novembre, Viale Spalato fino a Piazza Dora Markus (c/o edicola – nuovo capolinea provvisorio). Al ritorno viene osservata la deviazione in Viale Spalato, Via IV Novembre, per tornare sul normale percorso in direzione Ravenna (Viale S. Pellico, Via C. Menotti, Viale delle Nazioni). Sul percorso saranno osservate le normali fermate di linea, oltre a due coppie di fermate provvisorie appositamente istituite in Viale Spalato e in Piazza Dora Markus.
La linea 90, che non può transitare fino al capolinea Traghetto, osserva un diverso percorso nel Centro abitato di Porto Corsini, con nuovo capolinea attestato in Via Baiona.
I mezzi provenienti da Ravenna percorrono pertanto Via Baiona in entrambi i sensi, fino al nuovo capolinea attestato nei pressi della Scuola Materna (in corrispondenza della quale è stata inserita una coppia di fermate provvisorie, che saranno osservate in aggiunta a quelle di linea). Analogo percorso viene osservato in direzione Ravenna.
Le altre linee in servizio non subiscono variazioni.
Il servizio di trasporto pubblico riprenderà regolarmente non appena consentito, sulla base di comunicazioni delle Autorità preposte.
Servizio traghetto sospeso dalle 9 alle 15
Come disposto dalla Capitaneria di Porto, anche il servizio di traghetto fra Porto Corsini e Marina di Ravenna sarà sospeso dalle 9 alle ore 15.
Anche in questo caso, il servizio potrà riprendere regolarmente non appena consentito, sulla base di comunicazioni delle Autorità preposte.