
“Con una dieta sana e un po’ di attività fisica si riduce fortemente il rischio”
Il 14 novembre si celebrerà in 500 piazze d’Italia la Giornata mondiale del diabete, in contemporanea con 160 Paesi. Lo slogan scelto quest’anno, “Corriamo più veloci del diabete”, vuole sensibilizzare sull’importanza di un corretto stile di vita e di una costante attività fisica.
In provincia, la giornata verrà celebrata con diverse modalità. A Ravenna, sabato 13 novembre per l’intera giornata e domenica 14 solo al mattino, sarà presente, in piazza XX Settembre, uno stand gestito dall’Associazione diabetici della provincia, presieduta da Dante Maioli, in cui si potrà effettuare gratuitamente il test della glicemia. Per eseguirlo sarà sufficiente una piccola goccia di sangue attraverso la puntura del polpastrello di un dito.
“La sensibilizzazione è importante – ha spiegato Maioli – perché il 95% delle persone con diabete presentano il tipo 2, cioè quello legato all’alimentazione e allo stile di vita. Una dieta equilibrata e una moderata attività fisica sono fondamentali per prevenire questa condizione”.
Tra il 12 novembre, quando lo stand sarà presente, in mattinata, a Castel Bolognese in piazza della Libertà, e il 4 dicembre, quando si chiuderà l’iniziativa a Lugo, la Giornata mondiale del diabete verrà celebrata in tutta la provincia.