Il commento della candidata Sel alle primarie per la presidenza della Provincia

“Rabbia e delusione sono la reazione alla notizia, di ieri, della mancata proroga oltre il 2010 delle detrazioni del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici”. A parlare è Valentina Morigi, candidata Sel alle primarie per la presidenza della Provincia.

“A spiazzare non è la sordità di questo Governo alle richieste e appelli che da più parti e da diverso tempo si sono susseguiti per prolungare questa agevolazione fiscale – spiega la Morigi. Questo Governo ha gia’ dato molte prove di non curarsi di quello che chiede il Paese, quello che disarma è l’ incapacità di guardare agli investimenti energetici come strumenti e opportunità per una ripresa economica.

La mancanza di fondi nel bilancio pubblico che ha portato, nel maxi-emendamento alla Legge di stabilità del Governo, al taglio del rifinanziamento degli incentivi sul miglioramento energetico degli edifici, è sintomo dell’ assenza di una politica energetica e ambientale pianificata e coerente con gli impegni che il Governo stesso ha assunto con l’Europa per la riduzione delle emissioni di gas inquinanti.

La ristrettezza delle risorse finanziarie non può e non deve costituire un ostacolo per quelle iniziative che hanno prodotto un elevato giro di affari nel settore strategico dell’economia eco-sostenibile e che sono alla base di una politica lungimirante che guarda all’Europa.

Credo che la Provincia debba promuovere ogni azione possibile presso la Regione Emilia Romagna per la riqualificazione energetica degli edifici, anche prevedendo di destinare proprie risorse al rifinanziamento delle detrazioni del 55% almeno in questa Regione. Per continuare a vivere in un territorio diverso e migliore di quello arretrato e senza Progetto che sta costruendo il governo Berlusconi”.