In occasione della podistica Forlì-Ravenna di domani, esposizione a palazzo Rasponi

Oggi e domani sarà possibile visitare la mostra “Correvano Col Cuore, Frammenti della Forlì-Ravenna”, un viaggio nell’epopea del podismo romagnolo a cura di Paolo Benini, Letizia e Lucia Trabalza.

Nei locali espositivi di palazzo Rasponi (via d’Azeglio) spiccheranno 27 (tante quante erano i Km. di gara) grandi riproduzioni fotografiche d’epoca, che ripercorrono il tracciato dell’antica classica, sottolineandone gli aspetti più caratterizzanti e le postazioni più strategiche. Così il visitatore potrà idealmente immedesimarsi col concorrente dal momento in cui si appresta alla partenza a quello in cui taglia il traguardo: lo accompagnerà nei primi festosi metri di corsa nelle vie urbane forlivesi, lungo l’interminabile via Ravegnana, all’atto di varcare il traguardo intermedio di Durazzanino, nel fatidico attraversamento della chiusa di San Bartolo, sul ghiaioso argine destro del fiume Ronco, sotto il ponte della via Classicana, finalmente ormai abbastanza vicino alla striscione d’arrivo issato nel cuore della capitale bizantina. Storie di uomini, di donne, di corridori d’ogni età e livello che rivivranno anche attraverso la proiezione di un accattivante dvd, dalla durata di circa 2h30’, con le immagini filmate più emozionanti e significative delle varie edizioni della Forlì-Ravenna.

Faranno bella mostra di sé la splendida raccolta completa delle medaglie che furono distribuite nel corso delle 14 edizioni dell’epica manifestazione, le magliette della gara, divenute oramai veri e propri oggetti di culto, le locandine e gli opuscoli promozionali originali. Ad arricchire ulteriormente l’esposizione, un ricordo-omaggio ad un atleta scomparso recentemente, Giuseppe Piccinini, che della Forlì-Ravenna fu assiduo frequentatore e vincitore di categoria nel 1977.

Per quanto riguarda la “vera” gara, oggi gli atleti sono chiamati a ritirare le pettorine (palazzo Rasponi dalle 15 alle 19); domattina alle 9 si parte da corso della Repubblica a Forlì. Questo il tracciato:

* Attraversamento Piazza Saffi
* Corso G. Mazzini
* Attraversamento rotonda Viale V. Veneto
* Via Giacomo Matteotti
* Viale Amerigo Vespucci
* Piazzale Foro Boario
* Attraversamento rotonda circonvallazione nord est
* Via Ravegnana
* Via Cervese
* Attraversamento rotonda via E. Bertini
* Attraversamento rotonda via Costanzo II
* Passaggio sul Ponte Fiume Ronco
* Via Borgo Sisa
* Via Argine dx Fiume Ronco
* Coccolia Traguardo volante – 1° Frazione Km 11,880- 2° frazione Km 18.120
* Attraversamento Via Budria
* Via Argine dx Fiume Ronco
* Attraversamento Via Gambellara
* Sottopasso Via Classicana
* Via Cella
* Via 56 Martiri
* Via Dismano
* Sottopassaggio Via Romea Sud
* Pista ciclabile di via Romea Sud
* Attraversamento di Viale Europa
* Pista ciclabile di via Romea Sud
* Via Bidente
* Via Dismano Vecchio
* Via Fusconi
* Via Zendrini
* Via Danesi per via Cappi
* Attraversamento Piazzale 13 Giugno
* Via Giordano Bruno
* Attraversamento di Via Renato Serra
* Via Gabici
* Via Castel S. Pietro
* Via Mazzini
* Attraversamento Piazza dei Caduti
* Via C. Ricci
* Via Da Polenta
* Via Dante Alighieri
* Piazza Garibaldi – Arrivo – Km 30