
I ravennati battono per 3 a 0 Che Banca! Milano
Continua la corsa della Marcegaglia Cmc, che coglie il primo successo interno stagionale dopo le tre vittorie in campo esterno. Che Banca! Milano, che pure aveva iniziato molto bene la stagione, viene travolta per 3-0 in un match che ha avuto storia solo nel terzo parziale. Da elogiare in blocco la squadra di Babini, molto concreta anche a muro e su livelli di eccellenza in attacco (Mengozzi 80%, Sirri 69%, Moro 67%). Entusiasmanti, come sempre, le difese di Tabanelli.
La cronaca. Dopo un fugace vantaggio esterno (2-3) il primo set prende subito la strada di casa: 8-4, 13-7 con errori milanesi e poi 15-8 con i muri di Salgado. Il tecnico ospite prova ad inserire il regista di riserva, Reggio, ma il risultato non cambia: Marcegaglia Cmc in discesa (22-15) a mantenere buon vantaggio fino alla fine del parziale. Secondo set con Milano che parte bene ma poi comincia ancora a sbagliare (6-3) e Moro ingrana il turbo (8-4). Allungo ulteriore per Ravenna sul 16-10 senza che gli ospiti riescano a cambiare marcia. Anzi, Tabanelli difende tutto e i suoi compagni completano puntualmente l’opera (21-13) prima che Mengozzi chiuda i conti. Il menu iniziale non cambia neppure nel terzo set, quando Che Banca tiene bene il contatto e forzando al servizio si porta avanti 4-6 e poi 7-8. Il sorpasso arriva sul 13-12 con i muri di Castellano e Mengozzi, poi allunga fino al 18-15 e stacca i rivali con l’ace di Sirri (20-16) e chiude in scioltezza con l’ace di Castellano. Esulta il Pala Costa, come sempre esaurito, ed ora si guarda giù alla difficile trasferta di mercoledì prossimo, sul campo del Volley Pineto. Prima dell’inizio la società ravennate ha ricordato con una targa consegnata alla famiglia Nerio Lontani, per anni prezioso collaboratore del volley ravennate e della Lega Maschile.
MARCEGAGLIA CMC-CHE BANCA! 3-0 (25-18, 25-18, 25-20),
MARCEGAGLIA CMC RAVENNA: Corvetta 1, Castellano 13, Salgado 8, Moro 11, Sirri 12, Mengozzi 6, Tabanelli (libero), Zamagni, Rambelli. Ne: Saviotti, Gherardi, Monti, Plesko. All. Babini.
CHE BANCA! MILANO: Di Manno 14, Vajra 3, Mattera 1, Angelov 5, Jago 2, Durante (libero), Insalata 9, Jarusek 7, Reggio, Robbiati 2. Ne: Cauteruccio, Barsi, Daolio. All. Fumagalli.
Arbitri: Astengo di Genova e Piersanti di Perugia.