Anche rassegne, concerti e l’opera sul grande schermo. Stasera l’inugurazione

Con un concerto e un film, che rendono omaggio al grande cinema di tutti i tempi, stasera riapre in grande stile il Cinema Teatro Astoria, al 233 di via Trieste. Si tratta di una serata ad invito; la programmazione inizia domani.

La proposta della storica multisala sarà molto ricca: comprende anche film d’essai, film in lingua, rassegne e concerti. Per le festività vanno in scena i Concerti di Natale e Capodanno.

Ecco il programma nel dettaglio.

Per l’inaugurazione di lunedì 15, su invito, è in programma un tributo a Federico Fellini, nel cinquantesimo anniversario di quello che forse il suo film più famoso: La dolce vita. La rassegna felliniana per il pubblico inizia invece martedì 16 con Amarcord.

Sempre martedì 16 novembre, alle 20.45, sarà Don Pasquale di Gaetano Donizetti in forma di concerto con la direzione di Riccardo Muti a fare da anteprima alla stagione lirica. Il Maestro sarà presente in sala. La serata, con inizio alle 19, vedrà l’Orchestra Arcangelo Corelli impegnata in un omaggio alle colonne sonore italiane e non solo. Dopo il brindisi inaugurale alle 20.30 e il buffet, verrà proiettato il film I Vitelloni con Alberto Sordi.

La proiezione sarà preceduta da una breve intervista del regista Fabrizio Varesco a Federico Favina, ingegnere e fonico, classe 1935, che ha collaborato con Federico Fellini per le colonne sonore di molti dei suo film. Ha collaborato alla colonna sonora di più di trecento film con i migliori registi e musicisti italiani e stranieri. Oltre a Fellini sono da ricordare Antonioni, Visconti, Leone, Argento, Rota, Morricone, Goldsmith, P. Sarde, H.Berstein e molti altri.

Le giornate felliniane

L’omaggio al grande regista riminese prosegue con Le giornate felliniane, rassegna aperta al grande pubblico, che fino al 18 novembre prevede, ogni sera (inizio alle 21, ingresso 3 euro), la proiezione di uno dei suoi capolavori. Martedì 16 novembre, “Amarcord”; mercoledì 17 novembre, “La Strada”. Giovedì 18 novembre, “Ginger e Fred”

L’Opera sul grande schermo: il debutto con Riccardo Muti

Tra le novità più accattivanti del nuovo corso del cinema teatro Astoria c’è sicuramente la ‘Stagione’ dedicata all’opera: un’occasione imperdibile di assistere alle principali rappresentazioni liriche italiane ed europee, molte delle quali in diretta, comodamente seduti in poltrona e ad un costo decisamente più basso.
“Buona la prima” è il titolo della stagione lirica che debutterà all’Astoria il 7 dicembre con la proiezione, in diretta dal teatro alla Scala di Milano, de La Valchiria di Richard Wagner, con la direzione di Daniel Barenboim. Inizio alle 17.30. Seguiranno, ogni quindici giorni circa, fino a marzo 2011, altri sei titoli, da Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart, dalla Royal Opera House di Londra, con la direzione di Antonio Pappano al Flauto Magico di Mozart dal teatro alla Scala.

Preludio alla stagione d’opera, il 16 novembre alle 20.45, sarà Don Pasquale di Gaetano Donizetti in forma di concerto con la direzione di Riccardo Muti. Il maestro sarà presente in sala. Riccardo Muti saril protagonista di altri due appuntamenti con l’opera sul grande schermo dell’Astoria: il 30 novembre tocchera La Betulia liberata di Mozart, mentre il 14 dicembre sarà la volta sempre della Betulia liberata, questa volta nella versione di Niccolò Jommelli. (Concerti Muti: ingresso intero 13 euro, ridotto 10).

Lirica sul grande schermo, prezzi dei singoli appuntamenti e abbonamenti:

Biglietto diretta e differite 15 euro con aperitivo di benvenuto. Abbonamento 4 differite a scelta tra quelle elencate di seguito + 1 diretta: 60 euro con aperitivo di benvenuto: Le nozze di Figaro (differita); La Boheme (differita); Giselle (diretta); Falstaff (differita); Così fan tutte (differita).

La direzione si riserva di rimborsare il biglietto in caso di eventuale ritardo dell’inizio delle opere in diretta. Vendite abbonamenti presso cinema Teatro Astoria il 26 e il 27 novembre 2010 (dalle 14.30 alle 18.30) . Prevendite presso l’Astoria il venerdì precedente l’evento dalle 15.30 alle 18.30 per gli abbonati. Vendita diretta ai non abbonati 2 ore prima dello spettacolo. Info.: 0544 500410

Il programma dei concerti, in collaborazione con l’Orchestra “Arcangelo Corelli”

“Concerto di Natale”

Domenica 26 dicembre 2010

Ore 15.00

Omaggio a W. A. Mozart

programma:

W. A. Mozart – “Eine Kleine Nachtmusik” K. 525

W. A. Mozart – “Sinfonia 40” in sol minore

Orchestra d’archi “Arcangelo Corelli”

Direttore: M° Jacopo Rivani

A seguire verrà proiettato il film

“Amadeus”

Regia: Milos Forman

Cast: F. Murray Abraham, Tom Hulce, Elizabeth Berridge

“Concerto di Capodanno”

Sabato 1 gennaio 2011

Ore 15.00

Omaggio a L. Van Beethoven

programma:

L.V. Beethoven – Settimino – Op.20 in mi maggiore

L. V. Beethoven – Rondino per fiati – Op.25 in mi maggiore

Orchestra “Arcangelo Corelli”

Direttore: M° Jacopo Rivani

A seguire verrà proiettato il film

“Io e Beethoven”

Regia: Agnieszka Holland

Cast: Diane Kruger, Ed Harris, Matthew Goode, Ralph Riach