
Le premiazioni domani e sabato
Il Premio Guidarello per il Giornalismo d’Autore entra nel vivo, con le cerimonie di premiazione.
Per quanto riguarda la sezione Giovani “Reportage in Azienda”, il riconoscimento sarà assegnato domani alle 10 al Palazzo dei Congressi. La 4° edizione ha registrato adesioni in continua crescita, coinvolgendo 49 classi di 14 scuole della Provincia che hanno visitato 40 realtà produttive del territorio.
Un totale di 60 elaborati, commenta Confindustria, caratterizzati dalla freschezza e dalla vivacità di uno sguardo ‘innovativo’ sulle aziende del territorio. L’obiettivo è quello di avvicinare il mondo scolastico alle imprese, e confrontare le idee, le aspettative e le curiosità dei giovani sul mondo del lavoro, per poter gettare le basi delle scelte future dei giovani. Il primo classificato verrà premiato sabato al teatro Alighieri da Bruno Vespa, in occasione del 39° Premio Guidarello per il Giornalismo d’autore.
Il programma
Saluti:
– Giovanni Tampieri, Presidente Confindustria Ravenna
– Vittoria Graziani, Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori
– Gianfranco Bessi, Presidente C.C.I.A.A. di Ravenna
– Claudio Casadio, Vice Presidente Provincia di Ravenna
– Fabrizio Matteucci, Sindaco Comune di Ravenna
Intervengono:
– gli studenti
– M. Luisa Martinez, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Ravenna
– le imprese: Silvia Ciuffoli (Alfiere) e Roberto Rondinelli, (MPR)
Portano la loro testimonianza:
– Germano Zama, titolare Zama G. e C.
– Giovanni Scafoglio, Relazioni Esterne e Comunicazione Parco della Standiana
L’appuntamento dell’Alighieri
Sabato 20 novembre alle 17, al teatro Alighieri, sarà la volta del Premio Guidarello per il Giornalismo d’autore, condotta da Bruno Vespa e presentata da Margherita Ghinassi. Novità della 39° edizione, la nuova sezione Turismo. La Giuria, presieduta da Daniel John Winteler e composta da Massimo Bucci e Gianluigi Casalegno, ha deciso di assegnare i premi per il Giornalismo d’autore/Turismo a:
Sezione Società: PIER LUIGI VERCESI
Sezione Radio/Televisione: LICIA COLO’
La Giuria del Premio dedicato al Giornalismo d’autore/Nazionale, presieduta da Bruno Vespa e composta da Ferruccio De Bortoli, Stefano Folli, Giancarlo Mazzuca, Cristina Mazzavillani Muti, Giuliano Molossi, Piero Ostellino, Antonio Patuelli e Pierluigi Visci, assegnato i premi a:
Sezione Cultura: ALDO CAZZULLO
Sezione Società: LORENZO BIANCHI
Sezione Radio/Televisione: PIPPO BAUDO
La Giuria del Premio dedicato al Giornalismo d’Autore/Romagna, presieduta da Roberto Balzani e composta da Dante Bolognesi e Franco Gàbici, ha assegnato i riconoscimenti a:
Sezione Cultura: GIOVANNI ZACCHERINI
Sezione Società: MAURIZIO MAGGIANI
Sezione Studi e Ricerche: ANGELO VARNI
Confindustria Ravenna ha deciso di assegnare il Guidarello ad Honorem ad ANTONIO CATRICALA’, presidente dell’Antitrust, e di dedicare il Premio Guidarello alla Memoria a CLAUDIO MARABINI. Il premio speciale per la pubblicistica va a PIETRO BACCARINI.