Una mostra collettiva fotografica dal 20 al 28 novembre

Sabato 20 novembre alle 17.30 sarà inaugurata la mostra collettiva fotografica “Itinerari visivi”. La sala espositiva dell’assessorato alle Politiche giovanili, in via D’Azeglio 2,
ospiterà gli scatti di Giandomenico Ballestra, Dora Bartolomei, Annamaria Collaccino, Paola Galassi, Veronika Hulmanova, Alice Oriana La Porta, Enrico Montanari, Beatrice Piva, Laura Solla, Marta Tasselli, Silvia Tuveri, Elena Vignoli.
 

Tutti ragazzi, sotto i 30 anni, hanno frequentato corsi gratuiti commissionati dall’assessorato alle Politiche giovanili a Ravenna Media Lab e tenuti da Andrea Bernabini, fondatore di Ravenna Media Lab con Gerardo Lamattina.
 

“Devo dire grazie – commenta Bernabini – a tutti i ragazzi che hanno partecipato ai miei corsi, perché ogni volta la loro sensibilità e il loro modo di vedere le cose e il mondo a cui appartengono mi ha arricchito e fatto crescere. Il piacere fondamentale nel gestire questi corsi con i ragazzi è stato per me lo scambio continuo, il confronto, l’energia ricevuta. Ho imparato quanto può e deve essere importante sapersi porre in ascolto dei giovani, per dare loro la concreta possibilità di esprimere la propria creatività e rafforzare la consapevolezza del loro importante ruolo sociale, senza il quale la collettività intera si impoverisce e perde il proprio potenziale di sviluppo, progresso e innovazione”.
 

Ravenna Media Lab è uno spazio attrezzato (nella sede di CittA@ttiva in via Carducci) con workstations digitali a disposizione della città di Ravenna, per singoli utenti o gruppi organizzati, studenti, associazioni culturali, strutturato in modo da poter essere fruito singolarmente o a gruppi.
Le attività sono strutturate su due piani principali, uno di formazione e l’altro di ricerca e divulgazione delle nuove tecnologie. I campi di ricerca e attività sono centrati sull’utilizzo dei nuovi media applicati in ambito culturale e comunicativo e orientati verso temi di ordine sociale che riguardano il tessuto urbano e interurbano di Ravenna.
Una prima fase sperimentale ha previsto l’avvio di due corsi di base dedicati alla fotografia e al video. Altri corsi dedicati all’audio, alla grafica, al web designer e a vari campi che attengono alle nuove tecnologie saranno attivati in futuro.

La mostra sarà aperta fino al 28 novembre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, sabato e domenica dalle 15 alle 18.30
Per informazioni: Andrea Bernabini, 348.5250030; Comune di Ravenna – servizio politiche giovanili, 0544.482137/482314.