Sabato 20 settembre la presentazione

Sabato 20 novembre, alle 18, alla libreria Liberamente (viale Alberti 66) a Ravenna si terrà la presentazione del romanzo “Per pagare Caronte”, realizzato nell’ambito del progetto “Raccontare Ravenna” da un collettivo di sette giovani scrittori.

La protagonista di questo romanzo è una giovane archeologa che lavora agli scavi di Classe. La sua passione per la ricerca storica sembra genuina, ma in realtà nasconde una missione di cui lei stessa è inconsapevole, una missione nei confronti della sorella, morta 13 secoli prima. A questa vicenda si intrecciano altri destini: quello di due sorelle di buona famiglia sopravvissute ai dissesti economici provocati dal padre, che stentano a ritrovarsi dopo una separazione durata quasi dieci anni, e quello di un giovane di campagna un po’ naïf che con le sue idee “rivoluzionarie” porta in città una nuova visione del concetto di sicurezza, fondata sul riappropriarsi degli spazi pubblici piuttosto che sulla militarizzazione del territorio. Al momento opportuno, ognuno di loro dovrà pagare il suo obolo a Caronte, il traghettatore delle anime.

“Raccontare Ravenna – spiega Giorgio Pozzi, della casa editrice Fernandel – è un laboratorio di scrittura organizzato dal Comune di Ravenna in collaborazione con Fernandel. La sua formula è molto semplice e ambiziosa: quella di riuscire a raccontare la città attraverso un romanzo collettivo scritto a più mani da autori con meno di quarant’anni”. Il laboratorio è giunto quest’anno alla terza edizione, dopo la pubblicazione di “Byron a pezzi” e “La città dei fossili”. Saranno presenti tutti e sette gli autori e l’editore, Giorgio Pozzi.