Fuori casa, batte per 3 a 1 il Pineto

Dall’insidiosa trasferta di Pineto, la Marcegaglia Cmc torna con la vittoria per 3-1 e con il primato solitario in classifica. Grande prestazione della squadra di Babino, che approda al quarto successo su quattro trasferte e festeggia un primato comunque importante per il morale.
Stratosferico, come sempre, Stefano Moro, bravi Corvetta. Sirri, Tabanelli e tutto il sestetto  ravennate. Alla fine, però, il quarto set e probabilmente la partita l’hanno vinta il senso tattico di Plesko ed i muri di Zamagni, cioè gli uomini di una panchina che si sta rivelando sempre molto importante per la Marcegaglia Cmc.

La cronaca
Si parte e l’idolo di casa Marquez (che sulla maglia ha scritto Bomba) timbra subito il punto d’apertura ma poi Pineto si inceppa (1-3), anche perché viene sempre e solo cercato il lunghissimo venezuelano, anche con palle improbabili e quasi fuori banda. Ravenna va così avanti 8-5 e 12-8, poi un ace di Mengozzi dà il massimo vantaggio sul 16-10.
Pineto non ci crede molto, Cuda è impreciso (15-22) ed infine chiude Sirri con un impeccabile lungo linea.  
Altra determinazione da parte degli abruzzesi all’inizio del secondo set e massimo vantaggio della gara sul 5-3, poi il muro ravennate comincia a prendere le misure e sorpassa sul6-7. Le difese ravennati e gli attacchi di Sirri e Moro producono il primo doppio vantaggio esterno del set (11-13) ma una lunga fiammata a muro di Pineto con Marquez e Moretti ribalta tutto (15-13). Tiene bene la squadra di casa, anzi allunga sul 20-17. In difesa la Marcegaglia Cmc accusa qualche passaggio a vuoto e si ritrova  velocemente sull’1-1.

Pineto avanti anche all’inizio del terzo (2-0 e 5-3), ma Ravenna mette a posto qualcosa in difesa e pareggia a quota 7 per mettere la testa avanti sull’8-9. Corvetta adesso smista bene e si allunga sul 13-16.  Ravenna lotta con lucidità ma con due invasioni a muro spreca l’opportunità di allungare in modo decisivo e permette la rimonta di Pineto (18-18). Entra Plesko per Castellano, la battaglia si fa accesissima e Moro (9 punti nel set) ci sguazza: alla fine risolve la panchina, perché due bellissimi muri di Zamagni danno il successo a Ravenna.

Restano in campo Plesko e Zamagni nel quarto set, ma Pineto non ha alcuna intenzione di mollare e va subito sul 4-1. Ravenna si scuote e con il muro agguanta il pari sul 5-5 e si va avanti punto a punto nel segno dell’agonismo ma anche della lucidità . Di Plesko, ad esempio, che dà il 9-11 ai suoi con le sue battute velenose prima  che Zamagni stoppi Marquez per l’esultanza della panchina romagnola. E’ un segnale forte che Pineto non riesce a controbattere (9-14)  nonostante il cambio in regia (Giuliani per Calderan).
Sul 12-19 Marquez dà un po’ di scossa all’encefalogramma abruzzese con due punti consecutivi e Babini chiama tempo.  Da lì in avanti è una marcia trionfale che porta Ravenna solitaria in vetta.