Domani il primo incontro

Domani, 19 novembre alle 9,30 nella Sala Consiliare del Comune di Ravenna, si riunirà per la prima volta in questo anno scolastico la Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze, organismo costituito nel 1999.

Vede il coinvolgimento di 86 ragazzi e ragazze – 43 effettivi che partecipano a tutte le sedute e 43 supplenti coinvolti in alcune attività – eletti dai compagni negli oltre 40 plessi scolastici del nostro territorio fra gli alunni di quarta e quinta classe della scuola primaria e fra quelli della scuola secondaria di primo grado.

Come spiega Palazzo Merlato, “tale occasione di partecipazione diviene un modo diretto di celebrare l’anniversario della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia attraverso la partecipazione dei più giovani. Un modo diretto e vivace dei ragazzi e delle ragazze della Consulta di impegnarsi su questi temi attraverso un esercizio attivo di democrazia, con azioni e riflessioni capaci di mantenere sia lo sguardo aperto al mondo e sia alla nostra realtà.

Alla Consulta, insieme al Sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci – nominato da Unicef difensore ideale dell’infanzia- i ragazzi potranno incontrare la Presidente della Sezione provinciale Unicef di Ravenna, Bice Evoli Rosetti, che per l’occasione presenterà le attività dell’Unicef sulla condizione dell’infanzia.

 

 

 

La Convenzione Onu

Il prossimo 20 novembre ricorrono ventuno anni dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia che è stata approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite (ONU) a New York il 20 Novembre del 1989.

L’Italia ha ratificato e reso esecutiva la Convenzione ONU il 27 Maggio 1991 attraverso l’approvazione della Legge n. 176. Questo importante documento vede i bambini e gli adolescenti non solo oggetti di tutela, ma soprattutto soggetti di diritto, proponendo una nuova consapevolezza sul valore che l’infanzia rappresenta per l’intero pianeta.