Ancisi (LpRa): “L’autorizzazione commerciale è stata rilasciata il 15 settembre 2009”

“Mercoledì scorso, ho sollevato il problema, segnalatomi da diversi esponenti della comunità locale, del nuovo distributore di carburanti situato a Casalborsetti in questa località, in via delle Maone, e intestato alla società Beyfin, apparentemente completato o quasi da tempo, ma che non entra mai in attività”. A parlare è Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna in consiglio comunale.

“L’impianto è fortemente aspettato dalla popolazione perché allocato sulla nuova circonvallazione, e quindi facilmente accessibile rispetto all’unico presente nel paese, e con possibilità di rendere più agevole il rifornimento agli abitanti e ai turisti restando aperto, col self service, 24 ore. Inoltre, i camper potranno usufruire di un servizio collegato con l’impianto, per lo scarico regolare delle acque bianche e nere e per il ricarico di acqua pulita, che rappresenterà un’alternativa molto utile per le migliaia di questi mezzi che d’estate affluiscono nella località. Si ipotizzano nell’area anche servizi aggiuntivi, quali gommista, autolavaggio e bazar, di cui Casalborsetti soffre la carenza”.

“Il distributore, che sembra finito, è lì in bella vista da mesi e mesi, illuminato di notte, ma il permesso di costruzione non ce l’ha ancora. La risposta, pervenutami ieri, è la seguente: “Come previsto dal decreto legislativo n. 42 del 2004, in data 12 novembre scorso il fascicolo è stato trasmesso alla Sovrintendenza ai Beni Ambientali e Paesaggistici (SBAP) per l’espressione del parere di competenza. Ai sensi del predetto decreto, la SBAP può pronunciarsi entro 45 giorni dal ricevimento della richiesta, trascorsi i quali l’Amministrazione comunale provvede autonomamente, entro 15 giorni, al rilascio dell’autorizzazione ambientale, trattandosi di zona vincolata. L’autorizzazione diventa efficace trascorsi 30 giorni dal rilascio. Dopo tale data, è possibile rilasciare il permesso di costruire in variante”.

“Mi rimangono da chiarire alcuni aspetti. Ma mi preme dare subito agli abitanti di Casalborsetti la notizia più importante. Se la Soprintendenza non avrà difficoltà a rilasciare l’autorizzazione, in primavera l’impianto entrerà in funzione, quindi in tempo per la stagione turistica. Non dovrebbero esserci problemi, essendoci già il parere ambientale favorevole della commissione comunale competente in materia ambientale ed avendo il Comune fatto richiesta alla Soprintendenza perché rilasci tale autorizzazione”.