Bazzoni (Pdl): “Le istituzioni intervengano”

“Ho appreso con preoccupazione da alcuni genitori di studenti del liceo scientifico Oriani – esordisce in una nota il consigliere regionale Pdl Gianguido Bazzoni - che nel corso dell’autogestione delle lezioni, proclamata dagli studenti, in programma da mercoledì a venerdì di questa settimana sono state organizzate due conferenze: una sull’omosessualità, con la partecipazione dell’Arcigay, l’altra sulle droghe, in particolare derivate dalla cannabis”.

“Non stupisce, dunque, che i genitori che me lo hanno riferito siano molto allarmati per i danni che si potranno apportare ai loro figli durante questa cosiddetta autogestione, a maggior ragione visto che la maggior parte di loro sono minorenni”, prosegue Bazzoni.

 

“Mi domando come sia possibile che in una struttura pubblica rivolta all’educazione, con l’aggravante che avviene nel corso di questa autogestione anarcoide, si permetta ad estranei non qualificati ed autorizzati di entrare per tenere lezioni su due aspetti delicati e pericolosi che intervengono molto nella costruzione della personalità e nell’educazione di ragazzi così giovani.

A questi, soprattutto sulla droga, ci sarebbe un solo messaggio da riferire, chiaro e forte: qualsiasi tipo di droga e di sballo è un danno certo e grave per la loro salute fisica a psichica e che il danno è irreversibile per loro e per tutta la società. Sollecito quindi le autorità competenti e gli organi di governo della scuola ad intervenire per evitare che certe suggestioni non siano propagandate e certi limiti non vengano superati, almeno a scuola. Questo sì che sarebbe un messaggio positivo da lanciare ai giovani per il loro futuro ”.